VERTENZA LSU-LPU CASTROVILLARI. ULTERIORI CHIARIMENTI SUI RISULTATI OTTENUTI OGGI ( 18 SETTEMBRE 2015 NDR ) DAL PREFETTO et  at:  18/09/2015  

Vertenza LSU-LPU Castrovillari. Ulteriori chiarimenti sui risultati ottenuti oggi ( 18 settembre 2015 ndr ) dal Prefetto - Finalmente si intravede la luce per la soluzione della vertenza ex LSU - LPU dei lavoratori del comune di Castrovillari. Il NIDIL CGIL, aveva visto giusto, quando l'8 settembre u.s., aveva richiesto un incontro urgente a S.E. il Prefetto di Cosenza, per la soluzione definitiva della controversia che ci ha visti impegnati dal 17 agosto u.s., subito dopo la conversione in legge del Decreto degli enti Locali, che come si ricorderà è stato pubblicato sulla G.U n. 188 del 14 agosto 2015 legge di conversione n. 125 / 6 agosto 2015,  del decreto legge n. 78 del 19 giugno 2015; la legge è entrata in vigore a ferragosto. Infatti, nell'incontro tenutosi in data odierna in Prefettura, alla presenza del Dott. Turco, del Sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito,  della Dirigente del comune, del segretario generale del Nidil Cgil, Vincenzo Laurito, del Segretario Cgil Andrea Ferrone, del segretario nazionale Confial Di Iacovo, ed una delegazione di lavoratori, è caduto l'ultimo scoglio così'come dichiarato dalla dirigente del comune e relativa al rispetto dei tempi medi di pagamento (90 giorni) come prescritto dal decreto succitato. Ragion per cui l'unica questione rimasta in piedi ora è la decorrenza dei contratti di lavoro, che per la CGIL dev'essere 1°marzo 2015 così'come indicato dalla regione calabria che nei mesi scorsi ha già trasferito i fondi necessari fino al  31 dicembre, diversamente dalla posizione espressa dalla confial che sarebbe accettabile la decorrenza dal 16 agosto, data di entrata in vigore della legge. A tal proposito il sindaco Lo Polito ha espresso piena condivisione con la posizione espressa dalla CGIL decidendo su suggerimento della prefettura, che come al solito ha svolto egregiamente la sua funzione istituzionale di mediazione, di inviare alla commissione del ministero degli interni richiesta di un parere circa la decorrenza del contratto stesso che dev'essere a 26 ore settimanali, in quanto ci sono da calcolare gli oneri finanziari aggiuntivi per la mancata contrattualizzazione dei lavoratori sino ad oggi. Il sindacato ha con forza chiesto che dal primo ottobre comunque sia, in ogni caso e fatto salvo il parere del ministero i lavoratori vengano fatti lavorare per 26 ore settimanali. Si è conclusa così' per il momento la lunga odissea dei 45 lavoratori ex lsu lpu di Castrovillari. Vincenzo Laurito

 

      Tell A Friend




RSS Feed