CASTROVILLARI - TRASFERTA RUMENA PER IL GRUPPO FOLKLORISTICO DELLA PRO LOCO et  at:  13/08/2015  

Castrovillari - Trasferta rumena per il gruppo folkloristico della Pro Loco.  Ancora una volta grazie al gruppo folklorico  della Pro Loco del Pollino, Castrovillari e' protagonista in un evento di alto profilo artistico e culturale. La formazione del Presidente Iannelli, ha partecipato, riscuotendo  ampi consensi da parte del pubblico e degli addetti ai lavori, al Festival Internazionale di Bistrita, Romania,  dal 26 al 29  del mese di luglio, interpretando, per come avviene già da alcuni anni l’importante ruolo di promotore culturale della tradizioni popolari calabresi. La 20° Edizione del Festival organizzata nel cuore della Transilvania ha ospitato  ben 12 gruppi stranieri provenienti da Francia, Spagna, Tunisia, Serbia, Bulgaria, Israele, Polonia, Algeria, Messico, Italia, Brasile e Russia.  Il Festival, patrocinato dal Ministero della Cultura Rumena e dall’International Union of Folklore Associations    è stato diretto come sempre egregiamente da Dorel  Cosma, artista e organizzatore di grande fama in tutto il territorio Rumeno. I cittadini di BISTRITA hanno accolto con molto entusiasmo i ragazzi castrovillaresi, che hanno allietato e hanno dato grande dimostrazione di capacità artistica negli  spettacoli serali tenutisi nel centro della città, esibendosi  su di un imponente palco coperto,  che ha  ospitato tutte le esibizioni dei gruppi, applaudite  mediamente  da circa 10mila spettatori per ogni sera. L’esperienza per i giovani castrovillaresi  è stata esaltante  soprattutto  per la possibilità di conoscere culture diverse è ha consentito ad  ogni singolo componente  di crescere e di arricchirsi umanamente e culturalmente.   Infatti, nei vari spettacoli del festival,  il gruppo ha avuto la possibilità di conoscere al meglio  quelle che sono le peculiarità   di un popolo che, purtroppo , in Italia,  non gode sempre di giudizi positivi.  Il senso civico, la valorizzazione del proprio patrimonio culturale ed il valore dell’ospitalità,  hanno piacevolmente sorpreso i nostri concittadini,   che, oltre al piacere  personale del grande successo artistico, hanno  avuto la possibilità di godere di un sano e piacevole divertimento che solo alcuni luoghi riescono ad offrire. Deludente probabilmente solo la visita al Castello del famigerato Conte Dracula di cui purtroppo si è apprezzato la sola storia in quanto si percepiva, palesemente, che era solo ed esclusivamente una moderna trovata turistica. Continua comunque incessante  la tournèe  artistica estiva del gruppo,  impegnato giornalmente dal mese di giugno e,  dopo l’interessante esperienza all’EXPO di Milano, che ha visto l’Abito della PACCHIANA protagonista, quale icona culturale della nostra città e il Festival di Bistrita,   si prepara ad organizzare ancora importanti attività,  in primis l’evento atteso da tutta la città di Castrovillari CIVITANOVA 2015. Anna Rita Cardamone

 

      Tell A Friend




RSS Feed