Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
CONCLUSA LA DUE GIORNI NO-STOP, DEDICATA ALL'AMBIENTE DI CALABRIA, TENUTASI AD ALTAFIUMARA NELL'AMBITO DELLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO AMBIENTE 2007. PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA | et at: 08/11/2007 |
CONCLUSA LA DUE GIORNI NO-STOP, DEDICATA ALL'AMBIENTE DI CALABRIA, TENUTASI AD ALTAFIUMARA NELL'AMBITO DELLA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO AMBIENTE 2007. PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL PARCO DEL POLLINO, DOMENICO PAPPATERRA IL QUALE HA DICHIARATO: " UNA DUE GIORNI CHE RAPPRESENTA UNA BELLA PAGINA DI STORIA DEL GOVERNO REGIONALE ", HA POI POSTO L'ACCENTO SULLE " PROFONDE NOVITA' EMERSE DURANTE I DIBATTITI DEDICATI ALLA BIODIVERSITA' MARINA E MONTANA ", INFINE RIFERENDOSI AGLI ECOSISTEMI DEL POLLINO, PAPPATERRA HA DETTO CHE: " NON E' UNO SLOGAN DIRE CHE IL POLLINO E' UN AMBIENTE SPECIALE E FASCINOSO, TRA I PARCHI PIU' RICERCATI DEL MONDO ". LA CONVENTION HA VISTO LA PRESENZA DI TUTTI I PRESIDENTI DEI PARCHI CALABRESI, DELL' ASSESSORE REGIONALE ALL' AMBIENTE, DEL PRESIDENTE DI FEDERPARCHI, MATTEO FUSILLI E DEL DIRIGENTE GENERALE DELLA DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE, ALDO COSENTINO. TRA I RELATORI ANCHE PIETRO BRANDMAYER, DOCENTE DELL' UNICAL-DIPARTIMENTO DI ECOLOGIA. "CERIMONIERE D' OBBLIGO " IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO POLITICHE DELL'AMBIENTE DELLA REGIONE CALABRIA, GIUSEPPE GRAZIANO, CHE HA ILLUSTRATO IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE IN CALABRIA E - L'IMPORTANZA DI UNA PROGRAMMAZIONE CHE TENGA CONTO DELLA CONSERVAZIONE E DELLA TUTELA DELLE RISORSE NATURALI E ALLO STESSO TEMPO DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLE COMUNITA' LOCALI -, - LE AREE PROTETTE - HA DETTO GRAZIANO - POSSONO DIVENTARE UNO STRUMENTO DI RIEQUILIBRIO ECONOMICO E SOCIALE, IN QUANTO CAPACI DI VALORIZZARE REALTA' MARGINALI -.
| |
![]() |