|
Comunicato - Un vecchio adagio popolare recita: " Chi semina prima o poi raccoglie ". Ancora una volta l' Amministrazione Lo Polito, la cui azione politica sul territorio e' stata bruscamente interrotta dalle sprovvedute dimissioni di nove consiglieri, da' prova della sua lungimiranza, suffragata da un' elevata professionalita' e competenza, che nel dicembre 2013, ha fatto si' che il Progetto denominato " Neos POL.J.S. " si classificasse primo a livello regionale, quale ardita operazione che ha coinvolto 89 partner, tra cui 59 Comuni, 3 ex comunita' montane –Pollino/Alto Jonio/Alto Tirreno, l’Ente Parco del Pollino, il Distretto Agroalimentare di qualità, il COTAJ, la Diocesi di Cassano Jonio, con un’estensione territoriale che abbraccia i due mari Jonio e Tirreno, passando per Castrovillari, comune capofila, concretizzando così il sogno politico del “Filo Rosso”. Ebbene, esattamente dopo circa un anno e mezzo dalla data pubblicazione della graduatoria definitiva,sul BURC n. 29 del 05/05/2015, compare il primo avviso afferente l’Azione 5- Voucher per la buona occupabilità, che si inserisce nell’ambito della fase 2 prevista dai PLL. La Regione Calabria, infatti, in occasione della manifestazione Expo Milano 2015 (1° maggio - 31 ottobre 2015), con la finalità di promuovere e valorizzare presso gli operatori economici esteri,che visiteranno il Padiglione Italia, le sue filiere locali d’eccellenza, pubblica l’Avviso per il finanziamento di “Piani individuali di avviamento al lavoro nell’ambito della manifestazione Expo Milano 2015”, con l’obiettivo di intercettare giovani altamente qualificati, cui consentire di espletare attività di tirocinio formativo extracurriculare e attività di studio/ricerca della durata complessiva di tre mesi, in coerenza con i profili professionali funzionali ai due diversi settori: agroalimentare e turismo/internazionalizzazione, richiesti dai PLL selezionati dalla Regione. Al termine del tirocinio formativo, i giovani potranno beneficiare, previa verifica della disponibilità economiche a valere sui fondi del Piano di Azione Coesione, dell’avviso pubblico relativo alle restanti quattro azioni che completano i PLL: Azione 1: dote occupazionale per i giovani calabresi; Azione 2: incentivi ai datori di lavoro per l’inserimento di nuove unità produttive; Azione 3: contributi alle aziende per la formazione degli apprendisti; Azione 4: promozione dell’autolavoro o micro-impresa. “Abbiamo costruito nel tempo l’opportunità reale di investire sulle giovani leve, perché siano esse le colonne portanti del “nuovo” sviluppo regionale, una crescita che punti tutto sulle autentiche vocazioni territoriali. Questo è un primo importante tassello del puzzle, il cui disegno complessivo è parte integrante di Verticalia -dichiara Lo Polito. Un’occasione unica per i nostri giovani locali, che nel panorama nazionale e internazionale potranno ritagliarsi una vetrina che li avvantaggi nell’espletamento delle proprie attitudini professionali, un trampolino di lancio per una regione che stenta a decollare sotto il profilo socio-economico, ma soprattutto una chance di riscatto per un’area, quella afferente il progetto “Filo Rosso” a lungo lasciata in balìa del suo destino, ma tornata alla ribalta grazie all’azione del centrosinistra, che ha saputo ricucire gli strappi, intessendo salde e indissolubili trame d’integrazione sui territori”. Domani sera ( sabato 16 maggio 2015 ), con inizio alle ore 19:00, in Via Roma, si terrà il primo comizio del centrosinistra nel quale interverranno: Domenico Pappaterra, Armando Garofalo, Lucio Rende, Tonino Morelli, Carlo Sangineti, Silvio Carrieri e il candidato a sindaco Mimmo Lo Polito.
|