|
Si e' svolta a Buja ( UD ), in terra friulana, la XXXII Assemblea Nazionale CIOFF ® Italia cui ha partecipato per la citta' di Castrovillari la dott.ssa Rosanna D' Agostino, membro del Consiglio Direttivo della Sezione Nazionale e Direttore Artistico del " Calabria Festival ". Una scelta per niente causale quella di incontrarsi in Friuli, terra natale del compianto comm. Vittorio Gritti, primo Presidente della Sezione Nazionale CIOFF ® Italia. Ed un grande onore per gli organizzatori della XXXII Assemblea avere ospite a Buja, in occasione della presentazione del progetto “La danza nelle tradizioni popolari” curata dal Gruppo Folk “Balarins di Buje Maestra Emma Pauluzzo”, preludio dei lavori assembleari veri e propri che ha visto protagonisti tantissimi bambini delle scuole dell’infanzia e primarie, proprio la figlia del compianto Vittorio Gritti. A conclusione dei lavori, diverse le novità che interessano i Festival CIOFF ® italiani. In primo luogo l’approvazione all’unanimità dell’entrata dei Festival del Folklore di Buje e Taurano tra quelli, appunto, della Sezione Nazionale al primo dei quali prenderà parte dal 29 Luglio al 3 Agosto prossimi anche il gruppo folk “I Castruviddari” di Castrovillari presieduto da Carmine Martino. In secondo luogo, durante i lavori assembleari sono stati presentati i loghi ufficiali del 70 Anniversario dell’UNESCO ed il 45 Anniversario del CIOFF ® mondiale che verranno utilizzati durante la prossima stagione dei Festival ormai alle porte esclusivamente dai Festival del Folklore autorizzati. Per la Calabria il Festival “Gente con Gente” diretto da Umberto Ferrari ed il “Calabria Festival” diretto dalla D’Agostino che si svolgerà nei giorni 5-8 Agosto 2015. Prevista partecipazione di gruppi provenienti da IRAN-ITALIA-SLOVACCHIA-TURCHIA.
|