|
Carnevale di Castrovillari e del Pollino - Con il falo' di " Re Burlone " si e' chiusa , con un bilancio piu' che positivo, la 57° Edizione del Carnevale di Castrovillari e del Pollino dieci giorni di allegria e spensieratezza, 100 appuntamenti che hanno spaziato dal mascheramento al folklore, dalla gastronomia allo sport senza dimenticare la cultura con i vari seminari organizzati dalla consulta scientifica della Pro Loco; 50 mila,spettatori il bilancio delle tre sfilate, quella di domenica mattina con la “ Parata della Gioia”, del pomeriggio e quella conclusiva di martedi', è stato il gruppo " Le Quattro Stagioni ", " l’allegoria della primavera " di Sandro Botticelli dell’IIS – IPSIA " Leonardo Da Vinci di Castrovillari che ha totalizzato 570 voti, che bissa il successo dello scorso anno; maschere realizzate dagli studenti, sotto l’occhio attento dei professori, nei laboratori dell’Istituto, una vera e propria interpretazione delle quattro stagioni, con una lettura ironica e leggera legata alle età dell’uomo: la nascita che corrisponde alla primavera, la maturità all’estate, l’autunno all’inizio del decadimento, la vecchiaia e la morte all’inverno. Al secondo posto, con 553 voti si è piazzato il gruppo, “ Ricostruiamo il Carnevale”; mattone dopo mattone per ricostruire il nostro futuro, un richiamo speciale alla classe politica, che in questi ultimi tempi è stata latitante e quindi, l’intento del gruppo è stato quello che dal Carnevale si può ricominciare avendo questa manifestazione una cassa di risonanza importante nel panorama regionale. Terzo posto per il gruppo “ Papaveri e Papere” che ha totalizzato 517 voti, l’intento era quello che la canzone può nascondere tante metafore … alti come i papaveri nelle espressioni ma nel nostro piccolo ci mettiamo l’anima per realizzarci. Quarto posto per il gruppo realizzato dagli studenti della ( Scuola Media E. De Nicola) “ All Inclusive” che ha totalizzato 486 voti, un vento di fratellanza, un gesto di amore che coinvolga pure l’Occidente e l’Oriente, un abbraccio tra “diversi” che rappresenta il lievito miracoloso capace di riconvertire la nostra società tra ricchi e poveri, tra angeli e demoni, tra luna e sole. E sullo sfondo l’idea che prima o poi la Santità possa essere concessa anche ad una donna, una Papessa. Con 480 voti si è piazzato il gruppo “ La danza degli stregoni: di reale solo la fantasia”… la città si veste nel periodo di Carnevale di mille colori, la musica risuona nelle strade e si respira un aria di gioia e di allegria. Abiti realizzati con materiali “poveri”, ma di grande effetto, in campo la grande fantasia tra musiche colori e una pioggia di coriandoli e stelle filanti. Sesto posto con 447 voti, per il gruppo “ In fondo al mare” della Scuola primaria e Infanzia II° circolo SS.Medici,i bimbi, il futuro che remano verso una speranza nuova, dove possa regnare l’amore e l’armonia con l’incanto di antiche meraviglie; un domani giocoso intessuto d’un mare di meraviglia. Penultimo posto per “ Le Hawaiane dell’Amicizia”, 441 voti, gruppo liberamente ispirato alla natura, per la vivacità e l’armonia dei colori con l’intento di scoprire il vero significato dell’amicizia. Ottavo posto per i “ Mille volti del Mondo” gruppo formato dagli studenti dei Licei Classico e Artistico, che ha totalizzato 422 voti … attraverso le maschere di tutto il mondo, ( maschere realizzate nei propri laboratori), tutti possono andare alla radice del significato dei volti che caratterizzano le singole etnie, che costituiscono il nostro mondo cercando di mettere in luce quell’aspetto primitivo che è la base comune di ogni civiltà. ----- LINK AI VIDEO REALIZZATI: CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO 2015 - SFILATA DI DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015 ---- CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO 2015 - PARATA DELLA GIOIA ( SFILATA DEI BAMBINI ) ---- CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO 2015 TEATRO SYBARIS - XXIII SEMINARIO DI STUDI E XIV CONCORSO SCOLASTICO CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO - INCORONAZIONE DI RE CARNEVALE E SIRINATA DA SAVUZIZZA ---- CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO 2015 FOCUS CINA - CORPI, MEMORIA E METROPOLI SUL CINEMA CINESE CONTEMPORANEO - DANIELE DOTTORINI INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO ----- PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA 57ESIMA EDIZIONE DEL CARNEVALE DI CASTROVILLARI E DEL POLLINO
|