|
Risposta Maria Saladino e Antonio Viceconte. Sin da quando ho assunto la guida della Pollino Gestione Impiantii ho cercato di non espormi dal punto di vista mediatico, consapevole del fatto che la citta' di Castrovillari ha bisogno di gente che lavori e non si attardi a fare articoli sul giornale. Con questo mio atteggiamento ho protetto la societa' facendola lavorare e progredire. Oggi, pero', devo registrare due articoli che provengono da persone del mio partito che occorre sottolineare e chiarire. La prima in ordine di tempo quella proveniente da Maria Saladino candidata alle primarie del centro sinistra che attacca frontalmente e senza mezzi termini, e per questo merita rispetto, la partecipazione mia e del Presidente della Gas Pollino ad una manifestazione, tenutasi sabato sera, dell' altro candidato e sindaco uscente Mimmo Lo Polito. Nel primo articolo la Saladino parla di " squadre ed apparati per auto conservarsi ". Ebbene, se il sottoscritto avesse voluto auto conservarsi, sarebbe stato alla finestra ad aspettare almeno l’esito delle primarie, per poi salire sul carro vincente. Questi sono sistemi e schemi che non mi appartengono. Il sottoscritto partecipa ad un progetto politico per la città che si chiama “Verticalia” e, come ho sempre fatto, in questo progetto ci metto le mie competenze, la mia professionalità e soprattutto la faccia, chiarificando sin da subito, che se non dovesse essere questo il progetto vincitore alle primarie, svolgerò il mio ruolo dall’interno del partito, ma non mi candiderò. L’altro attacco è ancora più vile e strisciante. Nell’articolo parla di “parentopoli”, poi si citano percentuali di partecipazioni societarie, commistioni e conflitti di interesse. La cosa veramente allarmante è che questo articolo proviene da un giovane collega al quale sollecito l’applicazione delle sue conoscenze in materia di diritto societario. I due attacchi sono però troppo ben congegnati e coincidenti con la mia prima uscita pubblica a sostegno di Mimmo Lo Polito e del nostro progetto “Verticalia”. Bene a scanzo di equivoci e dubbi che si possano ingenerare, ricostruisco i fatti. Il sottoscritto assumeva la carica di Presidente del Consiglio di amministrazione della Pollino Gestione Impianti S.r.l. in data 13 agosto del 2012, questa data è da tenere bene in mente ai fini di una corretta informazione. La società di cui parla Viceconte è stata costituita in data 7 luglio 2008, ben 4 anni prima che prendessi la guida della Pollino Gestione Impianti. La Sviluppo Energia S.r.l. gestisce in concessione la rete del gas del comune di Rocca Imperiale. La Pollino Gestione Impianti detiene il 40% del capitale, le altre due, rispettivamente il 30%. Nessuna delle tre società può incidere sulle decisioni senza il consenso di almeno un’altra. Quello che avviene all’interno delle società CNEA Sud S.r.l. ed Esco Gas S.r.l., con cui si condivide esclusivamente la partecipazione al capitale della Sviluppo Energia S.r.l., non può essere in alcun modo sindacato dal sottoscritto, questo è talmente evidente che anche un bambino se ne renderebbe conto. Per tale motivo ritengo l’attacco meramente strumentale e privo di qualsiasi fondamento. Pertanto, spedisco al mittente le insinuazioni sollevate e per la quale non intento neanche attardarmi più di tanto. Rassegnerò di certo le mie dimissioni ma solo se il mio partito riterrà di candidarmi alle prossime elezioni amministrative. Giacomantonio D’Angelo ---- Link correlati: QUI trovi le dichiarazioni della Saladino a cui si riferisce
|