CASTROVILLARI, SCUOLA VITTORIO VENETO - IL BILANCIO, DOPO SEI MESI DI GESTIONE DELLA COOPERATIVA SOCIALE et  at:  06/02/2015  

COMUNICATO STAMPA -  Il bilancio, dopo sei mesi di gestione della Cooperativa Sociale, presieduta dalla Dott.ssa Tiziana ANTONICA, cosi' come della Scuola, diretta dal Preside, Prof. Giovanni DONATO, e' abbastanza positivo, nello storico Istituto " V. Veneto ", che e', da circa un secolo, un prezioso patrimonio della Citta' di Castrovillari, della Diocesi di Cassano allo Jonio e dell' Opera Nazionale per il Mezzogiorno d' Italia, fondata da P. Giovanni MINOZZI e P. Giovanni SEMERIA. Infatti, dopo avere ottenuto, con l' importantissimo e determinante contributo del Segretario  Generale della CEI, Mons. Nunzio GALANTINO, anche Vescovo diocesano, e con l' assenso della Madre Generale delle Suore di Carita' di Santa Maria di Torino, Suor Myriam SIDA, il rientro delle Suore nella Casa di via Roma, di proprietà dei Padri Minozziani, da loro abitata da più lustri e dalla quale, per le note vicende di cui si erano fatte carico anche le massime Istituzioni cittadine, si erano allontanate, determinando i presupposti per la chiusura dell’Istituto, la nuova Amministrazione è riuscita a mantenere lo stesso Organico scolastico, con il medesimo numero di classi degli anni precedenti, nonostante le previsioni catastrofiche, all’insediamento, che avrebbero pesantemente penalizzato gli Alunni e le Famiglie e privato la Città ed il Territorio di un’efficiente Istituzione scolastica ed educativa. Su queste basi iniziali si è dipanata una strategia di rilancio dell’Istituto, sia e livello strutturale che, soprattutto, economico. La prima  meraviglia più evidente, all’atto dell’ingresso nell’Istituto, per iniziare la gestione, fu determinata dalla contemporanea presenza dei Tecnici dell’ENEL, intervenuti per interrompere l’erogazione dell’energia elettrica: essendo le casse dell’Istituto completamente vuote, per scongiurare il pericolo, si è dovuto ricorrere ad una colletta! , con pazienza, sagacia, impegno, determinazione si è fatta l’analisi della situazione finanziaria, per individuare le criticità e cercare di sanarle.  Innanzitutto il Preside ed il Consulente legale hanno offerto la loro collaborazione gratuita ! Successivamente si è individuata, purtroppo, una consistente massa debitoria sia nei confronti di fornitori esterni che verso i dipendenti , con relativi contenziosi giudiziari in atto. Allo stato attuale, nel corso di un semestre, il pesantissimo debito è stato abbattuto, avendo utilizzato sapientemente soltanto i proventi derivanti dal MIUR e dalle rette mensili, senza alcun apporto straordinario ed esterno, consentendo all’Istituto di poter navigare in acque tranquille  e di pianificare il futuro con  serenità.  E’ stata ampliata, anche, l’offerta formativa, nella quale già trovano ampio spazio Inglese ed Informatica, inserendo la sperimentazione ministeriale dello “ Sport in classe”, con l’utilizzazione, per la prima volta nella storia dell’Istituto, di una palestra, in collaborazione con la Scuola Secondaria di I° Grado di via  Coscile. Le nubi minacciose sotto le quali incombeva la chiusura dell’Istituto si sono diradate ed il “ V. Veneto” è stato restituito alla Diocesi, alla Città ed alle Famiglie, risanato, rinvigorito, sempre pronto ad essere un collaudato  Presidio religioso, culturale e morale.

         IL PRESIDE                                                         IL PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA

Prof. Giovanni DONATO                                                       Dott.ssa Tiziana ANTONICA

 

      Tell A Friend




RSS Feed