Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
IL TRENINO VERDE DEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, POTREBBE FINALMENTE ESSERE REALTA', SI TRATTEREBBE NON SOLO DI UN MEZZO TURISTICO MA ANCHE DI UN COLLEGAMENTO ALTERNATIVO, ANDANDO A RIPRISTINARE LA TRATTA CIVITA-LAGONEGRO | et at: 25/09/2007 |
IL CIPE ( IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA ) STA PER SCIOGLIERE LE ULTIME RISERVE SULLA REALIZZAZIONE DEL TRENINO “VERDE” DEL PARCO DEL POLLINO. " IL RIPRISTINO DELLA LINEA FERRATA DEL PARCO — HA DETTO DOMENICO PAPPATERRA, PRESIDENTE DELL’ ENTE PARCO — È UNO DEI PROGETTI CARDINE DELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE. LO SCOPO PRINCIPALE DELLA MIA AZIONE, INFATTI, SARÀ QUELLO DI RIPRISTINARE LA TRATTA CIVITA-LAGONEGRO. I FINI SONO STRETTAMENTE LEGATI AL TURISMO. MA ANCHE CREARE NUOVA OCCUPAZIONE, STANTE, OVVIAMENTE, LA POSITIVA CERTIFICAZIONE CHE IL PROGETTO, GIÀ CANTIERATO, STA PER AVERE DAL CIPE IN ORDINE AL RAPPORTO COSTI BENEFICI. E’ OLTREMODO EVIDENTE, COSÌ COME AVVIENE IN ALTRE ZONE DELLA NOSTRA REGIONE, CHE I LOCOMOTORI PER PICCOLE TRATTE POTRANNO ESSERE USATI ANCHE PER IL TRASPORTO PASSEGGERI ". NEGLI ANNI A PARTE IL PRESSOCCHE’ TOTALE SMANTELLAMENTO DELLA STRADA FERRATA SONO SOPRAGGIUNTE ALTRE COMPLICAZIONI A CAUSA DELLE DIVERSE DESTINAZIONI D’ USO CHE HANNO SUBITO I CASELLI FERROVIARI. UNA IDEA ECCELLENTE E PIU’ CHE MAI LOGICA, COME RIBADITO DAL PRESIDENTE PAPPATERRA TESA NON SOLO A PROMUOVERE LO SVILUPPO TURISTICO NEL PARCO PIU’ ESTESO D’ EUROPA MA ATTO A PRODURRE LAVORO E FACILITA’ DI COMUNICAZIONE TRA I TANTI PICCOLI COMUNI INTERESSATI.
| |
![]() |