CASTROVILLARI, STUDENTI PENDOLARI: TARIFFE DEL TRASPORTO PUBBLICO DAL 2012 AUMENTATE DEL 43,7% et  at:  11/01/2015  

Castrovillari, studenti pendolari: tariffe del trasporto pubblico dal 2012 aumentate del 43,7% - Si fa sempre piu' difficile la vita per le famiglie degli studenti pendolari costretti a spese per libri e cartolerie varie gia' sin troppo esose. Nella fattispecie e' il trasporto pubblico a dare un ulteriore spinta all' ingiu' al gia' problematico bilancio familiare, a conti fatti dal 2012 ad oggi il costo del biglietto andata e ritorno ad esempio dalla vicina Terranova da Sibari e' cresciuto di  1,40 euro che se moltiplicati per una media di 25 giorni e per nove mesi  fanno una bella cifra. Il costo del biglietto andata e ritorno nel 2012 ammontava a 3,20 euro e solo un mese fa  a 4,20 euro, oggi costa 4,60. In passato i comuni contribuivano anche se parzialmente alla spesa ma oramai da qualche anno tra spending review ed altro, questo tipo di spese forse perche' troppo utili sono state soppresse. E' di sicuro un altro campanello di allarme per l' istruzione in genere, gia' alle prese con un tasso di abbandono scolastico sempre piu' elevato. Nessuna voce si leva anche contro le ditte di trasporto nel caso specifico le Ferrovie della Calabria nonostante cosi' come con le banche, i cittadini contribuiscono a sanare la loro pessima amministrazione rinsaldando bilanci pesantemente in passivo a fior di milioni e nel caso delle banche di miliardi di euro. E' utile ricordare che uno degli ultimi provvedimenti dell' ex ministro Tremonti fu proprio quello di riversare oltre 21 miliardi di euro per salvarle dalla bancarotta, cifra che se si somma a molte altre in passato ed a quelle che sono state regimentate dopo di lui diventano piu' di una intera gestione annuale della nazione. Che dire, l' ennesima vergogna che tenta a ledere uno dei diritti fondamentali dei cittadini, vale a dire il diritto all' istruzione, nel nostro comprensorio gia' duramente messo alla prova da un' offerta formativa sempre piu' evanescente. In questa sede e' utile ricordare come sia rimasta lettera morta l' istituzione di un professionale ad indirizzo agrario a Castrovillari pur essendoci quasi mille metri quadrati di serre disponibili all' uso, giusto in c.da Petrosa ma questo e' gia' un altro discorso!

 

      Tell A Friend




RSS Feed