CASTROVILLARI - DAL VIRTUALE AL REALE, DOMENICA 21 DICEMBRE " IL MERCATINO VIRTUALE DI FB " ESPONE PRESSO L' EX PLAZA IN CORSO GARIBALDI et  at:  08/12/2014  

Castrovillari - Dal virtuale al reale, domenica 21 " Il mercatino virtuale di FB " espone presso l' ex Plaza in corso Garibaldi - " L' idea è nata circa un mese fa " racconta Marina Martino "dopo essermi iscritta al gruppo facebook aperto da Simona Scuderi, che conta ormai più di 1.800 iscritti, mi sono ritrovata a riflettere sulla quantita' di cose che avevo accumulato negli ultimi anni nel mio garage. Quindi con Simona Scuderi abbiamo iniziato a lavorare sull' idea di un mercatino reale ". Il garage sale  deriva dall’usanza tutta americana di vendere e scambiare oggetti, dischi, riviste, abiti e chincaglierie varie spesso anche amate, ma ormai inutili, dormienti e impolverate, da anni accumulate negli angoli delle soffitte.  Per noi italiani cresciuti al ritmo del “non si butta via nulla” è difficile pensare di vendere o scambiare le proprie cose inutilizzate. Ci stanno convincendo però nuovi modi di farlo che spesso arrivano dall’oltreoceano e dall’oltremanica, dove garage sale, boutique del baratto e swap party sono una scusa come un’altra per passare una giornata con gli amici.  " Le difficoltà iniziali sono state tante " prosegue Simona Scuderi " Ed è stato grazie all' aiuto di molte persone che hanno creduto nel nostro progetto se oggi siamo giunti dal virtuale al reale... ". La ricerca iniziale e' partita dalla scelta di un posto che potesse adattarsi ad essere allestito come una sorta di mercatino. La nostra preferenza è finita sull'ex Plaza in corso Garibaldi, grazie alla generosità del proprietario Gaetano Padula. Grazie a preziosi consigli da parte di amici e conoscenti sono riuscite a superare ogni genere di impedimento, anche quello più difficile che riguarda gli scogli burocratici che comporta un sistema di vendita/scambio tra privati. " È come essere parte di un collettivo " afferma la Martino, accennando al fatto che il contributo degli amici è stato costante per organizzare l’evento. Si sentono fortunate per aver potuto realizzare tutto questo e per aver ottenuto un buon seguito dimostrato anche dal successo del gruppo Facebook. Quello del 21 dicembre sperano sia  un momento in cui, anche grazie alla disponibilità e ai sorrisi delle organizzatrici, formalismi tipici dei piccoli centri di provincia riescono a sciogliersi. L’utile e il dilettevole si incontrano, consumare eticamente, reciprocità e interazione tra la gente, diventano ingredienti fondamentali di un nuovo modo di creare aggregazione. Forse un po’ inconsapevolmente, le due amiche hanno contribuito a sviluppare un nuovo modello di convivenza che cresce spinto non solo dalla condizione socio-economica attuale, ma anche dalla volontà di vivere in maniera alternativa la quotidianità mettendo in primo piano un nuovo stile di vita che prevede maggiore attenzione per il prossimo e più rispetto per ciò che ci circonda.  La missione è quella di riportare in vita vecchi oggetti, riscoprire il contenuto di antichi bauli, recuperare ciò che è stato dimenticato per farlo rivivere in nuove mani e dargli una nuova possibilità di utilizzo. Alla domanda “Cosa ci guadagnate?” si guardano in faccia e scoppiano a ridere. “L’idea era quella di liberare il garage. La prospettiva ora è quella di trovare supporto dalle autorità locali per poter organizzare un Mercatino in uno spazio più grande o all’aperto, magari durante la stagione estiva. Ampliare lo spazio significherà anche dare la possibilità ai venditori di portare più cose e potersi focalizzare su pubblici diversi. Speriamo di regalare alla città un momento di spensieratezza, di scambio e di incontro che la renda un posto migliore."

 

      Tell A Friend




RSS Feed