Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
|
CASTROVILLARI. CONCLUSO IL CONSUETO PROGETTO ESTIVO |
et at: 11/09/2014 |
|
CASTROVILLARI. CONCLUSO IL CONSUETO PROGETTO ESTIVO <PETER PAN> DEDICATO AI MINORI CON ETA' COMPRESA TRA I 6 ED I 13 ANNI. 90 I BAMBINI ISCRITTI QUEST' ANNO - Il 29 agosto ha chiuso i battenti l’edizione 2014 del progetto estivo Peter Pan rivolto ai bambini con eta' compresa tra 6 e 13 anni, organizzato dal Comune attraverso i Servizi Sociali dell' ente. Quest' anno,come riferiscono gli stessi Servizi, se n' erano iscritti 90, di ambo i sessi, e durante il periodo, in cui il programma si e' sviluppato, e' stata registrata una frequenza media giornaliera superiore alle 35 unità. I bambini sono stati assistiti e guidati da operatori LSU ( Lavoratori Socialmente Utili ) ed LPU ( Lavoratori di Pubblica Utilita' ) che da anni operano all' interno del Comune in servizi di sostegno scolastico agli alunni portatori di disabilità e di assistenza sugli scuolabus. Nella scuola SS. Medici del Secondo Circolo Didattico, poi, grazie alla disponibilità della dirigente, Gisella Mainieri,- rammentano sempre dai Servizi- che da anni mette a disposizione del progetto Peter Pan aule della struttura, e nel Parco Giochi comunale i ragazzi hanno preso parte a diverse attività, soprattutto di gruppo, al fine di creare momenti condivisi e di sana competizione. Il Commissario straordinario, Massimo Mariani, a tal proposito si è compiaciuto per l’iniziativa “la quale , per certi versi- ha precisato - , risponde alla logica della conciliazione del tempo lavorativo con quello dell’accudimento della prole, soprattutto da parte delle mamme, garantendo ai più piccoli momenti aggregativi e di svago, oltre che di educazione e formazione nella logica di una loro corretta crescita psico-fisica”. L’edizione ormai trascorsa, poi, pur concludendosi con qualche giorno di anticipo, rispetto alla programmazione iniziale – viene ricordato -, solo per dare agio ai lavori di tinteggiatura delle aule del plesso dei SS. Medici, ha ricevuto favorevoli giudizi da parte delle famiglie. Prova ne sia, tra l’altro- viene spiegato ancora dagli stessi appartenenti ai Servizi- , la partecipazione di un numero più nutrito di bambini, compresi quella costante di alcuni portatori di disabilità, all’evento del 28 agosto quando oltre quaranta ragazzi si sono ritrovati a trascorrere la mattinata in piscina e a consumare il pranzo finale, grazie allo spirito di disponibilità e assistenza da parte delle operatrici Daniela Filomena, Annamaria Barletta, Teresa Grisolia, Caterina Cersosimo, Carmelina D’Agostino e Maria Varcasia le quali hanno animato le attività, in ed extra piscina. L’intero programma, come di consueto, ha avuto l’attenta supervisione delle assistenti sociali dei Servizi Sociali Comunali, Amalia Ammirati e Filomena Pisano. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
| |
Tell A Friend
|
|
