|
Giovedi' 11 settembre prenderà il via a Castrovillari la festa dell' Unita', in programma nell' area del Parco giochi comunale, fino a domenica 14 settembre. Una quattro giorni ricca e variegata di iniziative caratterizzata da dibattiti politici, concerti, spettacoli, stand, arte e buon cibo. Un appuntamento che il Partito Democratico della citta' del Pollino e' sempre riuscito a mantenere grazie al contributo dei volontari, indispensabili per il buon esito della Festa. Durante la manifestazione saranno organizzati diversi incontri, che toccheranno con mano alcuni temi particolarmente significativi, occasioni in cui i cittadini potranno incontrare, conoscere e confrontarsi con gli ospiti dell’evento. Si parte dunque giovedì 11 alle ore 19.00 con la presentazione del libro "Onorevole sarà lei", ne discute Annalia Incoronato, Adn Kronos, con l’autore Mimmo Talarico, consigliere regionale; Alle ore 20.00 - Iniziativa con i giovani democratici: intervengono Michele Rizzuti, segretario provinciale GD, Mario Valente, segretario regionale GD, e Luigi Guglielmelli, segretario provinciale Pd. Il giorno successivo 12 settembre, alle ore 19.00 - Paolo Pollichieni intervisterà il segretario regionale del Pd On.le Ernesto Magorno; Ore 20.00 - Verso le Primarie: intervento di Mario Oliverio, presidente Provincia di Cosenza. Sabato 13 settembre alle ore 19.00 - Verso le Primarie: intervento di Gianni Speranza, sindaco di Lamezia Terme. Ore 20.00 - verso le Primarie: intervento di Gianluca Callipo, sindaco di Pizzo Calabro. Ore 21.00 - dibattito “Europa, Lavoro, Territorio”: intervengono Elly Schlein, Eurodeputata Pd, ed Angelo Sposato, segretario Generale Cgil comprensorio Pollino - Sibaritide – Tirreno; Domenica 14 Settembre alle ore 19.00 - Presentazione del libro “Antifascismo e Sindacalismo in Andrea Croccia”: Filippo Veltri incontra l’autore Francesco Spingola. Ore 20.00 - Dibattito “Carcere e Società”: partecipano Sandro Favi, Direzione Nazionale PD, Enza Bruno Bossio, Deputato,Marco Marchese, Direttore Ass. Radicale “Certi Diritti”, e Giuseppe Candido, Segretario Ass. Volontariato Culturale “Non Mollare”. Inoltre durante le serate ci saranno una serie di iniziative collaterali di intrattenimento tra spettacoli e concerti. Giovedì 11 settembre alle ore 21 , esibizione scuole di danza - Partecipano: Asd Sarà Danza - Dream Dance - Ada De Luna Ballet Academy - Fly Dance Academy - Centro arte e movimento; venerdì 12 settembre alle ore 21.30 doppio concerto Rock, si esibiranno i "Petri Roll", a seguire "The Outbreak"; il 13 settembre alle ore 22.00, il meglio del cantautorato italiano proposto da: “Marco Francomano band”; Il 14 settembre alle ore 22.00, concerto evento dei "The reggae circus” di Adriano Bono - Unica data 2014 in Calabria. Ricordiamo inoltre che tutte le sere vi sarà una mostra estemporanea di pittura "I sentieri dell'arte" con la partecipazione di vari artisti.
|