|
La politica castrovillarese, boccia un altro figlio del popolo e intanto sabato 31 maggio alle 11 i dissidenti D’ Ingianna e Dolce terranno una conferenza stampa mentre l’ ex amministrazione terra’ un comizio alle 19,30. La politica castrovillarese, boccia un altro figlio del popolo, tutto in 48 ore come nel celebre film, domenica 25 maggio una buona affermazione della candidata castrovillarese Mariella Saladino si contrapponeva alle dimissioni in massa dei consiglieri comunali di Castrovillari, ben 9 che niente di meno che vidimavano le loro decisioni nelle mani di un notaio di Trebisacce. Due vicissitudini diverse che impongono pero' delle riflessioni, la prima e' diretta al PD, e' importante notare che Mariella Saladino ha incassato 1.463 voti, ma lo è altrettano far notare che il 50% di questo dato e' andato ad altri candidati ed in alcuni casi ( spesso ) la Saladino e' risultata l' unica votata sulla scheda, le preferenze potevano essere 3. Questo riteniamo sia indice di una eccessiva frammentazione del PD castrovillarese che trova tutte le difficolta' del caso a convivere con l' area centrista che ad esempio ha portato ben 460 voti al solo Pittella, 201 alla Picierno una pluralita' che al contrario di quanto puo' sembrare non fa onore ad un partito almeno se lo si guarda dal punto di vista condivisione delle idee che è poi l' immaginario collettivo di partito. Grande demerito va poi ai cittadini castrovillaresi che potevano contribuire in maniera piu' sostanziosa recandosi alle urne e favorendo il candidato locale alle Europee, ritornando a pensare a mo' di galantuomini senza lagnarsi a posteriori dei mali che derivano dalla scarsa rappresentanza, pecca che, Castrovillari ha storicamente avuto nei luoghi decisionali. Passando poi alla fine anticipata della legislatura, Lo Polito allo stato appare un altro " figlio del popolo " sacrificato alla politica, l’ appellattivo dato anni or sono all' ex sindaco Saccomanno e perpetratosi sino ad oggi. E' durato solo due anni da sindaco con la sua giunta, sintomo che qualcosa non ha funzionato. Lo Polito ha sempre parlato di " tirate di giacca " che avevano ormai un peso non piu' sostenibile, l' accusa al suo operato da parte della minoranza e' lapidaria: " una delle peggiori amministrazioni che Castrovillari abbia visto negli ultimi decenni ". I problemi cominciarono subito gia' dopo i primi mesi. Intanto il prossimo sabato, gli ex consiglieri D’ Ingianna e Dolce terranno una conferenza stampa per spiegare ancora una volta pubblicamente il loro pensiero ( alcune esternazioni c’ erano gia’ state da parte dei due durante l’ ultimo consiglio comunale ) mentre in serata ci sara’ il comizio dell’ ex sindaco Lo Polito che oltre a rendicontare sull’ operato dell’ ultimo anno di amministrazione esporra’ il proprio pensiero circa la fine anticipata della sua legislatura.
|