LAV - LIBERTA' PER I DELFINI, IL 29 - 30 MARZO E IL 5 APRILE LA LAV IN PIAZZA ANCHE A COSENZA. SOTTOSCRIVI LA PETIZIONE DI LAV E MAREVIVO PER DIRE BASTA ALLE PRIGIONI D' ACQUA. et  at:  27/03/2014  

Comunicato stampa LAV - LIBERTA' PER I DELFINI, IL 29 - 30 MARZO E IL 5 APRILE LA LAV IN PIAZZA ANCHE A COSENZA. SOTTOSCRIVI LA PETIZIONE DI LAV E MAREVIVO PER DIRE BASTA ALLE PRIGIONI D' ACQUA. CON L'UOVO DI PASQUA LAV FAI UN DONO AGLI ANIMALI! Mai piu' zoo d'acqua, mai più delfini-clown! A chiederlo è la LAV in una nuova petizione di LAV e Marevivo che si potrà firmare in centinaia di piazze italiane sabato 29 e domenica 30 marzo e il 5 e 6 aprile. A COSENZA PUOI FIRMARE PRESSO IL TAVOLO LAV ALLESTITO IN PIAZZA XI SETTEMBRE. Con questa petizione LAV e Marevivo intendono chiedere al Governo e al Parlamento una nuova legge che vieti l'importazione di delfini e di altri cetacei a fini di spettacolo. E con il tuo aiuto potremo realizzare anche un altro progetto di straordinaria importanza: la costruzione del primo "rifugio per i delfini" in un'area di mare protetta, che possa accogliere i cetacei provenienti da strutture dismesse. Si tratta di un grande progetto finalizzato a reinserire questi mammiferi nel loro habitat naturale, per restituirgli la libertà purtroppo negata nei delfinari: per realizzarlo abbiamo bisogno anche del tuo sostegno. Ai cittadini chiediamo di non andare a visitare i delfinari, per non essere complici di questa inaccettabile prigionia, e di sostenere la nostra campagna sottoscrivendo questa petizione. Inoltre, presso i tavoli LAV, il 29 e 30 marzo e il 5 e 6 aprile, sarà possibile sostenere questa campagna scegliendo le nostre tradizionali uova di Pasqua, in buonissimo cioccolato fondente del commercio equo e solidale: un dono generoso per amici e parenti e per gli animali che in questo modo ci aiuterete a salvare. "Le nostre investigazioni confermano che in Italia i delfinari non hanno alcuna funzione educativa né scientifica o di conservazione della specie, ovvero non rispettano queste caratteristiche obbligatorie per legge, facendo invece spettacolo: un inganno che i cittadini devono conoscere e a cui dobbiamo mettere fine, a tutela degli animali imprigionati in questa forzata cattività - dichiarano Laura Gentile (Marevivo) e Roberto Bennati (LAV) - La denuncia di queste violazioni ha determinato un primo risultato: il sequestro dei delfini del Delfinario di Rimini, emblema degli zoo d'acqua". Puoi condividere con noi l'impegno in favore degli animali, diventando un volontario LAV: contattaci (tel. 3204795565) per dedicare qualche ora a questa o ad altre campagne in favore dei diritti degli animali. Ufficio stampa LAV di Cosenza: tel. 3204795565. Ufficio Stampa LAV Sede nazionale: tel. 06 4461325 - www.lav.it

 

      Tell A Friend




RSS Feed