|
Castrovillari, dipendenti comunali - Assenteismo e salario accessorio, nuova riunione della RSU comunale. I chiarimenti del sindaco Lo Polito - Non e' scesa giu' ai dipendenti comunali di Castrovillari la dichiarazione del sindaco Domenico Lo Polito circa l' assenteismo e il relativo interessamento delle Forze dell’Ordine " per il controllo sul quale " affermano " i dirigenti dell’Ente hanno mezzi e strumenti per arginare eventuali fenomeni ". Il concetto e' stato ribadito nell’assemblea di oggi dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria comunale che presenti anche i segretari Territoriali di categoria hanno contestualmente espresso il loro fermo " No " a fenomeni di assenteismo. Relativamente al salario accessorio è stato deciso che il prossimo 7 aprile si dovranno concludere, con l' apposita seduta della Delegazione Trattante, le problematiche giuridiche ed economiche del salario accessorio 2012 al fine di poter procedere alla liquidazione delle suddette spettanze. Inoltre è stato stabilito di affrontare la rideterminazione della pianta organica come prevede la legge, prendendo visione, preventivamente, di tutti gli atti propedeutici che trasmetterà l’Amministrazione comunale. Il sindaco dal canto suo al termine dell’assemblea dei dipendenti, sulla lettera che aveva inviato alla Guardia di Finanza, circa la rideterminazione della struttura comunale e per l’atteso salario accessorio, ha ribadito e precisato che la pubblicazione di quel suo scritto alle Fiamme Gialle non era per colpire “nel mucchio”, ma pensato a tutela della dignità ed immagine dei dipendenti comunali. “Sarebbe stata, invece, una vigliaccata - ha affermato il primo cittadino - se avessi operato nel silenzio. Questo vuol dire - ha aggiunto - che non avevo intenzioni persecutorie o vessatorie. Inoltre avevo espresso la mia gratitudine e, questa è la parte che non è stata presa in considerazione da nessuno, ai molti dipendenti che operano con diligenza e grande disponibilità anche oltre l’orario di lavoro. Per di più - ha sottolineato - mi sono sempre adoperato a salvaguardia dell’occupazione ed ho scelto un tipo di percorso di Rientro finanziario per l’Ente proprio per tutelare tutti e ciascun posto di lavoro.” Lo Polito nel suo dire ha tra l’altro spiegato lo stato di salute del Comune tra difficoltà provenienti dai sempre minori trasferimenti dello Stato e l’obbligo di legge di razionalizzare la spesa che non fa sconti a nessuno.
|