|
CASTROVILLARI MOSTRE - GLI USI E COSTUMI DEI CAVALIERI MEDIEVALI NELLA SALA MUSEALE DEL CASTELLO ARAGONESE CI ACCOMPAGNA INES FERRANTE - Si intitolava " Quando gli uomini vestivano di ferro " il suggestivo percorso espositivo proposto, nella Sala Museale del Castello aragonese di Castrovillari, da sabato 15 a domenica 23 marzo scorso dalle associazioni culturali Sifeum e Mystica Calabria che l' hanno pensato con il patrocinio dell' Amministrazione comunale Lo Polito. La mostra che si e' avvalsa della consulenza del maestro Angelo Cherillo il quale ne ha curato l' intero allestimento, riscopriva usi e consuetudini dei cavalieri medievali attraverso eccellenti riproduzioni artigianali - fedeli ai modelli originali - di armi, vessilli, abiti, oggetti di uso quotidiano, giochi e miniature. L' iniziativa, a carattere didattico-divulgativo, intendeva porre all’attenzione delle scolaresche e degli appassionati di genere le vicende storiche e il modo di vivere dei cavalieri medievali e nello specifico crociati e templari. Un vero e proprio viaggio virtuale atto a trasmettere conoscenze e incuriosire circa i rapporti che la nostra' comunita' ebbe con simili realta', quella Templare e non solo anche degli Ospitalieri e degli stessi Cavalieri di Malta con documenti testimoniata. Nel breve video che vi proponiamo abbiamo cercato di sintetizzare grazie alla guida di Ines Ferrante motore pensate delle iniziative delle due associazioni organizzatrici, quello che il visitatore ha potuto osservare nella sala museale.
|