|
Carissimi, e' alquanto viva la preoccupazione, in questi giorni, per la paventata chiusura di molti Presidi di Polizia nella nostra Regione. Se questa ipotesi dovesse concretizzarsi sarebbe una vera e propria iattura e rappresenterebbe un grosso regalo per ogni tipo di criminalita' che si alligna, purtroppo, nei nostri Territori, soprattutto nel nostro dove opera uno dei più importanti Presidi della Sicurezza e della Legalità: il Commissariato della Polizia di Stato di Castrovillari, che versa in una situazione di preoccupante precarietà ! Infatti l’Organico iniziale, nel corso degli ultimi anni, si è ridotto del 50% e non è mai stato reintegrato ; pertanto, i servizi di prevenzione e di repressione risultano deficitari considerando, soprattutto, che questo Presidio di Polizia e di Legalità è attivo in uno dei territori d’Italia a più alta densità e pericolosità mafiosa : la Sibaritide ! Infatti la sua giurisdizione si estende dal Pollino sino all’Alto e Medio Jonio, in 39 comuni, con una popolazione di circa 140 mila abitanti. Allo stato non è possibile nemmeno garantire il fondamentale servizio delle “ Volanti”, per il controllo del territorio, nell’arco delle 24 ore, soprattutto in quelle notturne nelle quali, spesso, la vigilanza è assente. Inoltre l’esiguità di personale qualificato ( si sono persi negli ultimi anni 15 Ispettori e 10 Sovrintendenti) non consente di espletare molte, delicate e complesse indagini di polizia giudiziaria, in modo particolare in questo periodo di recrudescenza criminale nella zona : si pensi al crudele massacro di Cocò e dei suoi cari ed alla cieca violenza che ha causato la morte, addirittura, di un Sacerdote, Padre Lazzaro Longobardi ! Ci sono dei giorni in cui i Cittadini non possono sporgere neanche denunce, per eventuali torti subiti, a causa della mancanza del Personale preposto ! Per non parlare, poi, della sede in cui è attualmente ubicato il Commissariato : angusta ed insufficiente, nonostante sia già stato reperito un nuovo stabile, idoneo, ristrutturato da mesi, nel quale ancora non è stato possibile effettuare il trasferimento degli Uffici, degli Uomini e dei mezzi alquanto obsoleti, a dire il vero. Non si sa dove sia ferma, da tempo, la pratica e perché: dopo circa due anni, ancora, inspiegabilmente, non si è concretizzato nulla ! Nonostante un’interrogazione urgente, presentata in Parlamento dall’amico Magorno, il 13 luglio 2013, non è stata restituita efficienza, completa operatività, dignità, ad uno dei Presidi dello Stato più importanti d’Italia, sia per la sua estensione territoriale che per la sua delicatissima azione operativa. Anzi, da allora, la situazione è peggiorata e sta precipitando ! Si rendono, pertanto, opportuni, urgenti ed indifferibili, interventi da parte Vostra, secondo le competenze specifiche di ciascuno, affinchè il Commissariato della Polizia di Stato di Castrovillari possa tornare a svolgere i suoi compiti istituzionali nella pienezza del suo Organico, con mezzi efficienti, in una sede funzionale ed idonea e, soprattutto, con la fiducia dei Cittadini alquanto perplessi, attualmente, per questo stato di cose Nello stesso tempo, considerata la grave situazione del Territorio, sarebbe opportuno, anche, il potenziamento della Compagnia dei Carabinieri di Castrovillari che si sta sobbarcando una durissima mole di lavoro e che, senz’altro, tra mille problemi, essendo aumentate le esigenze anche alla luce delle difficoltà in cui versa la Polizia di Stato,avrà bisogno di ulteriori uomini e mezzi. Con la certezza di un Vostro tempestivo intervento, Vi abbraccio fraternamente. Gianni DONATO
|