CASTROVILLARI - SABATO 22 E DOMENICA 23 MARZO 2014 TORNANO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA, LA STORICA MANIFESTAZIONE DEL FAI ( FONDO AMBIENTE ITALIANO ) et  at:  14/03/2014  

Castrovillari - Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 tornano le Giornate FAI di Primavera la storica manifestazione del FAI ( Fondo Ambiente Italiano ), giunta quest' anno alla sua ventiduesima edizione che apre le porte di 750 luoghi splendidi: chiese, archivi storici, aree archeologiche, giardini, palazzi, torri, mulini e persino arsenali, carceri, ipogei, eremi e sedi dell'informazione. Quest' anno le Giornate FAI di Primavera sono dedicate all' imperatore Augusto nel bicentenario della morte, ben 120 tra i luoghi aperti racconteranno la sua storia. Due i luoghi aperti a Castrovillari, il Santuario della Madonna del Castello e la " La Civita ", l' antico abitato di Castrovillari. Il primo un Bene Culturale a rischio, il colle dedicato alla Vergine del Castello fu sede di culto sin dai tempi più antichi, cosa testimoniata dal rinvenimento di una stipe votiva contenente statuette fittili rappresentanti una divinità femminile, risalenti al V-IV secolo a.C. L’attuale chiesa domina le vallate de Fiumicello e del Coscile e risulta essere il prodotto di una serie di rifacimenti, l’ultimo dei quali conclusosi nel 1769, epoca in cui l’orientamento della chiesa, con l’ abside rivolta a est, venne capovolto. La " Civita " inizia appena dopo il Ponte della Catena che chiudeva a Nord la cinta muraria della Castrovillari antica, piegando a destra, ci si inoltra nella via Giudeca che nel tratto iniziale è a terrazza sulla vallata del Coscile. La strada è stata abitata fino al 1540 dai castrovillaresi di religione ebraica, i quali in seguito all’editto di quell’anno, emanato da Carlo V furono espulsi dal regno meridionale.  Le visite guidate saranno a cura degli studenti degli istituti scolastici castrovillaresi, Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico “G. Garibaldi”, dell' IPSIA “L. Da Vinci”, dell' IPSAR “Karol Wojtyla” e dell' ISA “A. Alfano”. L' appuntamento dunque è per sabato 22 e domenica 23. Sabato: ore 10.00 – 12.00 / 15.00 – 17.00. Domenica: ore 9.00 – 11.00 / 15.00 – 17.00.

 

      Tell A Friend




RSS Feed