ATTIVARE ANCHE PER CASSANO E LA SIBARITIDE I PROGETTI PILOTA CONTRO LA SEGREGAZIONE URBANA, LA PROPOSTA DI GIANLUCA GALLO et  at:  13/03/2014  

Comunicato stampa - Attivare anche per Cassano e la Sibaritide i progetti pilota contro la segregazione urbana, gia' promossi con successo in altre realta' territoriali da Calabria Etica. La proposta e' del consigliere regionale della Calabria Gianluca Gallo (Udc). Nelle ultime settimane - ricorda Gallo - la citta' di Cassano e' stata teatro di fatti delittuosi che hanno scosso l'opinione pubblica nazionale: prima il triplice omicidio in cui ha perso la vita, tra gli altri, un bimbo di tre anni. Da ultimo, il barbaro assassinio di un sacerdote colpevole di aver aperto le braccia all'accoglienza degli ultimi e degli emarginati e da uno di essi, per come al momento trapelato dalle indagini in corso, per pochi spiccioli ucciso. Di fronte a queste tragedie,- prosegue Gallo - che hanno fortemente segnato il volto ed il cuore di una comunita' che, al pari di quella calabrese, e' fatta per la gran parte di gente onesta e laboriosa, tutti, ciascuno per quanto di propria competenza, abbiamo assunto impegni chiari in sede istituzionale, con l'intento di unire alle pur nobili dichiarazioni proposte concrete, capaci di cambiare il meglio il destino di una terra bella ma sfortunata. E' in questo contesto che ho proposto venga attentamente valutata l'opportunita' di attivare anche per Cassano le misure di contrasto al fenomeno della segregazione urbana, che gia' con successo la fondazione ''Calabria Etica'' e' impegnata a portare avanti con un progetto ispirato dalla consapevolezza che le nuove condizioni di frammentazione e di crescente complessita' della citta' contemporanea portano a situazioni piu' o meno patologiche di incertezza, scarsa trasparenza, inadeguatezza, che rendono meno agevole la mobilita' spaziale degli utenti, allungano i tempo di accesso ai servizi, generano nuove forme di esclusione''. Conclude Gallo: ''Quello dell'attesa e' un lusso che Cassano, e piu' in generale la Sibaritide, non puo' permettersi. Ritengo invece necessario urgente intervenire per combattere l'esclusione sociale alla radice, spezzando quei processi - quali la disoccupazione, la criminalita' ambientale, le disgregazioni familiari - che progressivamente conducono all'emarginazione di individui, gruppi e comunita' dal mercato del lavoro, dall'accesso ai servizi a tutela della salute ed all'educazione. Confido - conclude Gallo - che Regione e fondazione ''Calabria Etica'' non faranno mancare il loro sostegno a quella che e' una battaglia di civilta' e giustizia sociale.

 

      Tell A Friend




RSS Feed