CASTROVILLARI, LOTTA ALL' ASSENTEISMO IN COMUNE, LO POLITO SCRIVE ALLA GUARDIA DI FINANZA et  at:  12/03/2014  

CASTROVILLARI. IL SINDACO LO POLITO INVIA UNA LETTERA ALLA GUARDIA DI FINANZA PERCHE'  VERIFICHI E CONTROLLI SE VI SIANO EVENTUALI FENOMENI D' ASSENTEISMO ED AI RESPONSABILI DI SETTORE RIBADENDO  L’IMPORTANZA  PER TUTTI I DIPENDENTI  DI RISPETTARE REGOLE ED ORARI, SENZA TRALASCIARE IL SUO RINGRAZIAMENTO PER I TANTI CHE METTONO A DISPOSIZIONE, CON DILIGENZA ED ABNEGAZIONE, CAPACITA' E PROFESSIONALITA' ANCHE FUORI IL DOVERE D' UFFICIO - Le regole se ci sono devono essere rispettate e, nel mondo del lavoro, hanno un ulteriore peso in questo particolare momento storico per tutto cio' che vogliono dire e valgono nella < macchina burocratica > per il < bene comune > e, soprattutto,  nel rispetto di chi < e' senza occupazione >. E' quanto asserisce il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, motivando  una lettera,  indirizzata alla Guardia di Finanza perché verifichi e controlli se vi siano eventuali fenomeni di assenteismo , e ai Responsabili di Settore del Comune, sull’importanza del rispetto di direttive ed orari che devono avere tutti i dipendenti dell’Ente “per affermare- fa presente -   un’auspicata epoca nuova ed un effettivo cambio di passo della pubblica amministrazione, oggi sinonimo un po’ sbiadito di Servizio Pubblico. ”  “Un monito buono per ripristinare al massimo, là dove ce ne fosse bisogno, quel decoro e senso di responsabilità – spiega il primo cittadino – che spesso vengono contestati a chi è dipendente pubblico , ma che non è accettabile per quanti svolgono quotidianamente, con scienza e coscienza, il proprio lavoro a servizio del cittadino e dell’ambiente in cui vive; una preoccupazione – sostiene- che avevo alzato appena insediato e che ho continuato a perseguire, consapevole dell’alta funzione che svolge chi opera negli enti ed organismi dello Stato. E’ con questa sentita preoccupazione – afferma ancora Lo Polito- che, oltre a ricordare a ciascuno l’importanza nel rispettare regole, orari d’uscita e d’entrata nonché indicazioni o autorizzazioni per svolgere, anche al di fuori del proprio Ufficio, questo o l’espletamento di quel servizio pubblico, mi permetto anche di esprimere- aggiunge-  il più sentito ringraziamento a tutti quei dipendenti, e sono tanti, che con sacrificio, senso del dovere e di appartenenza forniscono le proprie conoscenze e competenze anche ben oltre il normale dovere d’ufficio affermando, così,  il ruolo di sempre del funzionario e del Servizio pubblico. Per cui la sfida culturale continua; sono sicuro poi – conclude Lo Polito -che la volontà caparbia di esprimere il meglio che ha ciascuno nel proprio intimo avrà partita vinta, ribadendo il ruolo che vuole sempre più sia svolto a servizio del bene comune.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed