CASTROVILLARI ESPRESSIVA. VENERDI' 7 MARZO, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE ROTONDARO: QUARANT' ANNI DI VIGNETTE, ESPRESSIONI DI LIBERTA' E SANA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA et  at:  06/03/2014  

CASTROVILLARI ESPRESSIVA.  VENERDI' 7 MARZO, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SALVATORE ROTONDARO: QUARANT' ANNI DI VIGNETTE, ESPRESSIONI DI LIBERTA' E SANA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA - A tu per tu con le capacita' sarcastiche, satiriche perche' si  occupano degli eventi di stretta attualita' della citta', ed ironiche di un  uomo di questa Terra che dimostra come i suoi lavori sono espressione di liberta' e di democrazia oltre che di attenta osservazione della realta' che lo circonda. " Quarant' anni di vignette ", per le Edizioni Prometeo, e' il titolo del libro di Salvatore Rotondaro, gia' docente nelle scuole medie, che sara' presentato alla citta' di Castrovillari venerdi' 7 marzo, a partire dalle ore 17,30  nella sala 14 del Protoconvento francescano con il Sindaco, Domenico Lo Polito, il consigliere comunale con delega alla Cultura, Lucio Rende, il giornalista Luigi Troccoli e l' autore, coordinati da Pasquale Pandolfi  responsabile delle attivita' culturali dell’Associazione Kontatto Production. L’appuntamento desidera sottolineare l’opera culturale di Rotondaro, sensibilità arguta e “umanamente interessante” del capoluogo del Pollino, la cui passione è sempre stata dire la propria su quel personaggio o situazione attraverso la realizzazione di Vignette, tra caricature simpatiche, esilaranti ed il più delle volte graffianti alla pari di un modo diretto di denunciare o richiamare a favore del bene comune. La sua personalità intuitiva ed effervescente ha rappresentato questo e altro in quei “cartoncini” dove il tratto racconta, spiega e puntualizza simpaticamente e semplicemente, senza “giri di parole”, situazioni connotate dall’azione delle persone, attraverso il loro lavoro o nelle funzioni che svolgevano, poi estrapolate sinteticamente, con colori e frasi, a mo di “pillole” e come secchi messaggi educativi. Una carrellata che il libro rilancia e che sicuramente ciascun castrovillarese non potrà perdere per conoscere meglio questo “interprete” dei fatti della vita quotidiana. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed