ISTITUZIONE PUNTI INFORMATIVI IN MATERIA DI LAVORO, POLITICHE SOCIALI DELLA FAMIGLIA , PARI OPPORTUNITA' FORMAZIONE PROFESSIONALE , COOPERAZIONE E VOLONTARIATO. LETTERA APERTA DI ANNA DE GAIO. et  at:  22/01/2014  

Al sig. Sindaco del Comune di Castrovillari. All' assessore ai servizi sociali e politiche del lavoro del comune di Castrovillari. Oggetto: istituzione punti informativi in materia di lavoro, politiche sociali della famiglia , pari opportunita' formazione professionale , cooperazione e volontariato. I servizi sociali, le politiche del lavoro della famiglia le pari opportunità, la formazione professionale insieme alle politiche per la cooperazione ed il volontariato rappresentano dei punti di fondamentale importanza per governare il " sociale " di un territorio. La citta' di Castrovillari , essendo la sede del distretto dei servizi sociali,  è il punto cardine delle politiche sociali  per l’intero territorio del Pollino. La Giunta regionale della Calabria, con deliberazione n 263 dell' undici luglio 2013, ha previsto l’istituzione dei cosiddetti " punti informativi " atti ad assicurare le necessarie informazioni nelle materie di cui in oggetto. L’ente regionale , dipartimento n. 10 , “intende realizzare una cooperazione continua e strutturata , basata sui principi della responsabilità e della partecipazione con i Comuni , le istituzioni intermedie e le istituzioni coinvolte, al fine di costruire la fiducia dei cittadini, delle istituzioni locali, delle imprese , dei lavoratori attorno ai processi ed ai progetti che saranno attivati”. Infatti, la regione Calabria,  mira ad implementare i servizi attinenti al lavoro e all’occupazione, sottoscrivendo apposita convenzione con il Ministero del lavoro- Direzione Generale per le politiche dei servizi per il lavoro e per il coordinamento dei flussi informativi del mercato del lavoro nonché delle funzioni e delle attività dirette a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso gli adempimenti connessi a specifiche disposizioni nazionali e dell’Unione europea in riferimento a provvedimenti e piani annuali. L’istituzione nella nostra città di tali punti informativi potrà costituire un servizio di primaria importanza per l’intera popolazione che vive , oggi più che mai, un periodo di profonda crisi .   In un campo  “vitale” quale quello delle politiche per il lavoro l’informazione corretta , precisa e tempestiva,  costituisce senza dubbio il primo passo per la creazione di nuove opportunità. Per tali motivi si invita a rendere disponibile,  per l’istituendo punto informativo, idonei locali dove  possano essere espletate le attività sopra illustrate. Certa di un solerte riscontro porgo cordiali saluti. Prof.ssa Anna De Gaio Consigliere Comunale

 

      Tell A Friend




RSS Feed