VENERDI' 24 GENNAIO, NELLA SALA 14 DEL PROTOCONVENTO FRANCESCANO, A PARTIRE DALLE ORE 17,30 CONVEGNO SUL TEMA : " CRISI E FUTURO DELLA RAPPRESENTANZA POLITICA A CASTROVILLARI E NEL TERRITORIO DEL POLLINO " et  at:  20/01/2014  


Comunicato - L’Associazione Culturale Kontatto production e  l’Amministrazione Comunale di Castrovillari, venerdi' 24 gennaio, nella sala 14 del Protoconvento francescano, a partire dalle ore 17,30 terranno un Convegno sul tema : " Crisi e futuro della rappresentanza politica a Castrovillari e nel Territorio del Pollino ". Introduce e Coordina il Dott. Pasquale Pandolfi, Responsabile delle Attività Culturali dell’ Associazione “ Kontatto Production ". Porgerà il saluto l’Avv. Domenico Lo Polito Sindaco di Castrovillari. Interverranno: l’Avv. Lucio RENDE, Delegato alla Cultura del Comune di Castrovillari; il Dott. Armando Garofalo, Consigliere comunale; la Prof.ssa Anna De Gaio, Consigliere comunale; l’Avv. Mario Rosa, Consigliere comunale; l’ On. le Domenico PAPPATERRA, Presidente del Parco Nazionale del Pollino; il Prof. Giovanni Donato, Presidente dell’Associazione culturale “Città Solidale”; tutti  i  Segretari ed i Coordinatori politici dei Partiti cittadini. Saranno effettuate delle letture a cura della Prof.ssa Filomena  Minella  Bloise, Docente di Italiano e Latino , presso il Liceo Scientifico “E. Mattei” di Castrovillari; conclude il Prof.Roberto De Luca, Docente di Sociologia dei Fenomeni, presso l’UNICAL di Cosenza. L’iniziativa si colloca - spiegano gli organizzatori- nel novero  delle altre, organizzate dall’Associazione insieme a “ Città Solidale “, tendenti a sensibilizzare l’opinione pubblica su molte tematiche importanti che interessano  i Cittadini.Questa volta il tema- aggiungono-  è riferito alla Rappresentanza politica poiché l’attenzione dei Partiti e del Parlamento, in questi mesi è rivolta a trovare un sistema elettorale adeguato alle esigenze dei Cittadini e dei Territori, soprattutto dopo la bocciatura dell’attuale sistema elettorale da parte della Corte Costituzionale. Pertanto è necessario che i territori, in vista, dell’approvazione del nuovo sistema elettorale- sostengono gli organizzatori- , si trovino preparati a scegliere i propri Rappresentanti politici che, finora, sono stati individuati soltanto dalle Segreterie dei Partiti nazionali, provocando una gravissima crisi istituzionale e di rappresentanza.

 

      Tell A Friend




RSS Feed