LA GIUNTA MUNICIPALE DI CASSANO ALL' IONIO ESPRIME DOLORE PER IL TRAGICO EPISODIO DELITTUOSO CONSUMATOSI A CASSANO E CHE HA COINVOLTO ANCHE UN BIMBO DI TRE ANNI et  at:  19/01/2014  

COMUNICATO STAMPA - La Giunta municipale di Cassano All’Ionio esprime dolore per il tragico episodio delittuoso consumatosi a Cassano e che ha coinvolto anche un bimbo di tre anni. Il cruento fatto di sangue, che ha sconvolto la tranquillità della Città di Cassano All’Ionio, ha indotto il Sindaco, Giovanni Papasso, a convocare una seduta di giunta comunale straordinaria ed urgente. La Giunta Municipale ha espresso, in primis, dolore, amarezza e sgomento, misti a rabbia ed indignazione, poiché la mano omicida non ha risparmiato neanche un bambino, fatto che sconvolge la sensibilità dell’intera Città. Stupita da tanta violenza, da chi non si fa scrupoli di uccidere una donna e soprattutto un bambino di tre anni. Morti che scuotono la coscienza e fanno riflettere: un bambino innocente non può essere tirato a forza nel mondo terribile dei grandi. L’ efferato delitto apre una profonda ferita nell’animo di una città che troppi prezzi ha dovuto pagare per essere stata al centro delle cronache a causa del sangue sparso per le strade e gli agguati mafiosi. Una città che è fatta per la gran parte di gente onesta e dignitosa e che vorrebbe far parlare di sé per le sue bellezze naturali ed i suoi tesori culturali e che, invece, si vede costretta a fare i conti con il crimine che, in questa occasione, ha superato il limite dell’umana immaginazione. La giunta municipale, pertanto, sapendo di interpretare il sentimento comune, ha voluto dar voce alla rabbia ed al dolore della città, che vuole vivere e progredire nella pace e nella tranquillità dell’ordine pubblico e che reclama a gran voce l’intervento di uno Stato lontano e di una Regione, anch’essa troppo assente, perché si attuino misure adatte a sopprimere ogni forma di devianza e a prevenire i fatti criminosi, che trovano il proprio humus nel degrado, nell’abbandono, nella mancanza di opportunità di lavoro e nella miseria. Lo stato deve intervenire a Cassano e nell’intera Calabria, una regione che da troppi anni aspira al proprio riscatto e ad un futuro diverso e più giusto. La giunta municipale, inoltre, ha espresso la propria intenzione, di perseguire, con maggiore convinzione e vigore, lungo la strada intrapresa, ponendo sempre più al centro dell’agire politico, le problematiche sociali e la cura dei bisogni più urgenti, atti a prevenire fenomeni di devianza sociale. In questo percorso ricercherà sempre il contributo delle altre Istituzioni, in particolar modo delle Forze dell’Ordine, alle quali va il plauso per l’impegno profuso in difesa del territorio e della Comunità, della Chiesa e della Scuola, per la loro funzione educativa, delle Associazioni di volontariato sociale e culturale e di tutte le forze sane della città, perché si crei una rete sinergica, che sia da argine a tutti quei fenomeni che sconvolgono ed umiliano la città di Cassano, impedendo ogni ipotesi di crescita e di sviluppo. Infine, considerata la drammaticità del momento, ha invitato tutti a ricercare l’unità ed il confronto, senza uscire dai limiti della normale dialettica, poiché solo con la coesione e l’apporto di tutti forse vi è la speranza che le cose possano effettivamente cambiare. Ufficio Stampa del Sindaco

 

      Tell A Friend




RSS Feed