CASTROVILLARI/APPUNTAMENTI. INCONTRO CON L' AUTORE MIMMO GANGEMI SABATO 18 GENNAIO, ORE 10,30 AL TEATRO SYBARIS et  at:  14/01/2014  

CASTROVILLARI/APPUNTAMENTI. INCONTRO CON L' AUTORE MIMMO GANGEMI SABATO 18 GENNAIO, ORE 10,30 AL TEATRO SYBARIS - La legalita', la giustizia e " l'anima feroce e squallida della 'ndrangheta " saranno al centro di un incontro culturale intitolato " A colloquio con il giudice meschino " che prevede la presentazione del libro di Mimmo Gangemi, da cui prende spunto l' intestazione dell' iniziativa, e , naturalmente, un faccia a faccia con l' autore, attento osservatore della storia del popolo calabrese. Il romanzo di  Gangemi  edito nel 2009 da Giulio Einaudi Editore racconta di " un  magistrato indolente costretto a diventare eroe suo malgrado.” Ed anche di  “Un vecchio padrino che parla come un oracolo e dal carcere orienta le indagini. Perché quelli che sembrano omicidi di 'ndrangheta forse non lo sono. Forse hanno a che fare addirittura con le navi dei veleni e le scorie seppellite nella <spianata dell'infamia> ”. Il momento, programmato per le ore 10,30 di sabato 18 gennaio, nel teatro Sybaris del Protoconvento francescano di Castrovillari , vede insieme il Liceo Classico “ Giuseppe Garibaldi”,  il Liceo Artistico “Andrea Alfano” e l’Accademia Pollineana che lo hanno organizzato ed il Comune di Castrovillari che lo patrocina.  Un’occasione di non poco conto e portata dato l’oggetto dell’avvenimento che registrerà i contributi di Leonardo Viafora dirigente scolastico dell’Istituto, del Sindaco Domenico Lo Polito, dei consiglieri comunali con delega all’Istruzione ed alla Cultura, rispettivamente Giuseppe Russo e Lucio Rende, di Domenico Marino giornalista di Gazzetta del Sud, i quali saranno moderati da Angela Lo Passo, docente del Liceo Classico,  e Pasquale Pandolfi, vicepresidente dell’Accademia Pollineana. La lettura dei brani , invece, è affidata  alla docente Filomena Bloise, non nuova a queste declamazioni e presidente dell’Accademia, mentre un percorso didattico sulla legalità, intitolato "La malavita organizzata raccontata dalla filmografia e musica" sarà presentato, curato e firmato  dagli studenti dell'Istituto. L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed