Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI, FRANA DELLA MADONNA DEL CASTELLO. IL PUNTO DEL SINDACO LO POLITO | et at: 18/12/2013 |
|
In merito alla questione della frana che interessa il colle dove e' ubicato il Santuario della Madonna del Castello mi preme ricordare che l' attenzione su questa problematica non e' mai venuta meno. Un impegno che riguarda anche le criticita' nel settore fognario e depurativo del comprensorio a seguito anche della infrazione Comunitaria in cui e' occorso anche il Comune di Castrovillari gia' dal 2001- articolo 3 Direttiva CEE 91/271 e che, oggi, con quelli di Civita, Frascineto e San Basile, grazie ad una nuova capacità sinergica, ha avviato tutte le azioni necessarie per la realizzazione di una progettazione di interventi straordinari finalizzati al superamento di tali problematiche, firmando pure una convenzione con la Regione che porterà ben 5milioni e 59mila euro solo al capoluogo del Pollino, Comune capofila in questo programma territoriale per cui sono finalizzati ben 8milioni di euro. Intanto, con l’apporto dell’Amministrazione, dell’apposita Commissione consiliare straordinaria mista, l’Ufficio Tecnico comunale ed altri soggetti hanno posto, in un incontro della Conferenza dei Servizi, la possibilità di cantierare il progetto messo a disposizione gratuitamente dal Comitato per la tutela del Santuario della Madonna del Castello, al fine di poter iniziare un’opera di consolidamento che al momento può contare su una parte di fondi che il ministero competente avrebbe a disposizione e potrebbe destinare per il dissesto idrogeologico in Italia. Insomma un cammino con dei punti fermi per realizzare ciò che tutti auspicano e che il momento di spending review a più livelli, però, rallenta a causa delle ingenti somme che necessitano per mettere a sicuro questo come altri Territori. Nonostante tutto continua il pressing del Comune nei confronti degli organismi statali e regionali, riferimenti unici per il varo delle risorse necessarie. Adesso si stanno eseguendo tutti i passaggi tecnico amministrativi che richiedono pieno coinvolgimento come sta avvenendo al fine di conseguire la necessaria soluzione e che il progetto del Comitato , redatto gratuitamente da progettisti e fatto proprio dall’Amministrazione, dopo i pareri che saranno acquisiti nella Conferenza dei Servizi ( a cui nella giornata del 18 dicembre erano presenti, in un primo incontro in sala Giunta, solo il Servizio Sismico di Cosenza ex Genio Civile ed i Settori Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune) dovranno essere presentati al Ministero per ricevere le apposite risorse. L’iter procedurale della Conferenza dei Servizi, comunque, continuerà subito dopo le festività natalizie anche per riconvocare gli enti che non sono intervenuti. Il progetto che si sta visionando prevede una specifica gabbionatura di rafforzo dell’intero versante “ferito” del Colle. Sulla vicenda anche il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità il 30 luglio 2012 un atto d’indirizzo e l’apposita Commissione consiliare chiesta e costituita sta svolgendo i suoi passi. Nel programma di soluzione di queste criticità è previsto prioritariamente anche lo spostamento della condotta che bypassa la zona di frana, creatasi nella primavera 2012, la quale interessa il colle del Santuario della Madonna del Castello. E’ con questa tensione e determinazione, ma anche consapevolezza del tipo di problema che si ha di fronte, che continua l’attenzione dell’Amministrazione rispetto alla vicenda. Il Sindaco f.to. Domenico Lo Polito
| |
Tell A Friend
|
|
