COMUNICATO STAMPA
LA SPERANZA DELLA RICERCA SI ALIMENTA DI GESTI QUOTIDIANI GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI “DARE AMORE AGLI ALTRI ATTRAVERSO IL NOSTRO SI”
CASTROVILLARI, 13 GIUGNO 2007
SOSTENERE LA RICERCA È UN DOVERE DI TUTTI, CHE CRESCE E SI ALIMENTA CON GESTI QUOTIDIANI A SOSTEGNO DELLE PERSONE MENO FORTUNATE, CHE, LORO MALGRADO, VIVONO CONDIZIONI DI MALATTIA NON DIPENDENTI DALLA LORO VOLONTÀ. MA L’AMORE, L’ATTENZIONE AI BISOGNI, LA CONDIVISIONE DEL LORO PERCORSO DI DIFFICOLTÀ È LA SOLA STRADA CHE POSSA ALLEVIARE LO STATO DI MALATTIA. E CON L’AMORE TUTTO SI VINCE E TUTTO SI SOPPORTA.
QUESTO IL MESSAGGIO CHE ARRIVA DALLA SERATA DI SPETTACOLO, MUSICA E DANZA, DI “DARE AMORE AGLI ALTRI ATTRAVERSO IL NOSTRO SI”, MANIFESTAZIONE DI BENEFICENZA IDEATA DA LUCIA IAZZOLINO, SVOLTASI IERI SERA AL PROTOCONVENTO FRANCESCANO DI CASTROVILLARI.
UNA SERATA PER LA RACCOLTA DI FONDI DA DESTINARE ALL’ASSOCIAZIONE GENITORI ROBIN HOOD ONLUS DI ROMA, CHE OPERA NEL CAMPO DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA IN FAVORE DEI PAZIENTI DELL’EMATOLOGIA PEDIATRICA, DIPARTIMENTO BIOTECNOLOGIE CELLULARI ED EMATOLOGIA, UNIVERSITÀ “LA SAPIENZA”, POLICLINICO UMBERTO I DELLA CAPITALE.
A RAPPRESENTARE IL SODALIZIO ROMANO, NEL CORSO DELLA SERATA, È INTERVENUTA LA SIGNORA PAOLA BERARDELLI, VOLONTARIA PRESSO IL POLICLINICO DI ROMA PER L’ASSOCIAZIONE CHE SI PROPONE, TRA LE ALTRE COSE, DI TUTELARE I DIRITTI SOCIALI E SANITARI DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE CHE HANNO PROBLEMI EMATOLOGICI, PROMUOVERE INIZIATIVE DI ASSISTENZA PSICO – PEDAGOGICA, OLTRE A FAVORIRE LA RICERCA.
UNA SERATA RICCA, PERÒ, ANCHE DI ARTE E SPETTACOLO, CON LA PRESENZA DI IMPORTANTI PROFESSIONALITÀ ARTISTICHE DELLA CITTÀ DI CASTROVILLARI NEL CAMPO DELLA MUSICA E DELLA DANZA.
AD APRIRE LA SERATA È STATA LA COMPAGNIA “OLTREDANZA” DELLA COREOGRAFA E DANZATRICE TILDE NOCERA, CHE HA PROPOSTO UN ESTRATTO DE “LE CITTÀ INVISIBILI”, ULTIMA PRODUZIONE ARTISTICA DELLA POLIEDRICA ARTISTA PARTENOPEA. “LE CITTÀ INVISIBILI”, LIBERAMENTE ISPIRATO AL LIBRO DI ITALO CALVINO, È UN VIAGGIO NEL CUORE DI OGNUNO DI NOI, NEI RICORDI, NELLE MEMORIE DELLE COSE VISTE. E COME OGNI VIAGGIO, IL VIVERE, IL SOFFRIRE, IL BATTERE DEL CUORE, LA GIOIA E IL DOLORE SONO ESPERIENZA EDUCATIVA, FORMATIVA CHE FA CRESCERE E MATURARE.
LA MUSICA COUNTRY, PROPOSTA DAL GIOVANE CHITARRISTA CASTROVILLARESE, FRANCESCO LO PRETE, HA SCALDATO I CUORI DEL PUBBLICO. LA RELIGIOSITÀ DEI PEZZI, CHE RIEMPIONO LE COMPOSIZIONE DEL GENERE AMERICANO, LA VOCE CALDA DEL GIOVANE ALLIEVO E COLLABORATORE DEL MAESTRO LEONARDO SARACENI, DIRETTORE DELLA SCUOLA DI MUSICA “F. CILEA”, HANNO FATTO DA CORNICE IDEALE PER UNA SERATA DI GRANDE UMANITÀ.
A CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE L’ORGANIZZATRICE LUCIA IAZZOLINO HA VOLUTO CONSEGNARE UNA TARGA RICORDO AGLI ARTISTI CHE CON LA LORO PARTECIPAZIONE HANNO RESO POSSIBILE LA SERATA DI BENEFICENZA ED ALL’ASSOCIAZIONE ROBIN HOOD, PER IL LAVORO CHE SVOLGE QUOTIDIANAMENTE A SOSTEGNO DEI PAZIENTI DELL’EMATOLOGIA PEDIATRICA CON AMORE E DEDIZIONE.
AMA E FA CIÒ CHE VUOI, SECONDO LO SPIRITO DI SANT’AGOSTINO, È STATO L’INVITO CONCLUSIVO DELLA SERATA - PRESENTATA DAL GIORNALISTA VINCENZO ALVARO - CHE HA REGALATO EMOZIONI, SPETTACOLO, MA ANCHE TANTA SOLIDARIETÀ A CHI NE HA BISOGNO. LA MANIFESTAZIONE BENEFICA SI CONCLUDERÀ DOMENICA 17 GIUGNO CON UN TORNEO DI BASKET.
|