Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE INDICE PER IL POMERIGGIO DEL 14 NOVEMBRE UN' ASSEMBLEA DI SOLIDARIETA' PER LA VERTENZA LSU,LPU ED ASU | et at: 12/11/2013 |
|
CASTROVILLARI. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE INDICE PER IL POMERIGGIO DEL 14 NOVEMBRE UN' ASSEMBLEA DI SOLIDARIETA' PER LA VERTENZA LSU,LPU ED ASU - Al centro la vertenza dei Lavoratori Socialmente Utili, di Pubblica Utilita' e di quelli delle Attivita' Socialmente Utili in una manifestazione di solidarieta', per la soluzione delle problematiche del lavoro di questo precariato storico istituzionalizzato calabrese, promossa dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Castrovillari, in programma giovedì 14 novembre, dalle 15,30 alle ore 17,30, nella sala 14 del Protoconvento francescano. L’iniziativa di sostegno, a nome di tutti i dipendenti comunali, è stata firmata da Raffaele Chiaramonte, Alessandro Lanzara, Maria De Luca, Antonio Pandolfi, Angela Donato, Carmine Marini e Giuseppe Rennis che costituiscono la RSU aziendale del Comune del Capoluogo del Pollino il quale, anche con i suoi amministratori, è a fianco della giusta battaglia che stanno portando avanti questi lavoratori, fondamentali nell’erogazione dei servizi pubblici municipali. Al momento, che coinvolgerà l’intera struttura comunale, sono stati invitati il Sindaco, l’Amministrazione e tutti i consiglieri comunali, il segretario generale ed i dirigenti nonché i responsabili dei Servizi dell’Ente, oltre i Sindaci delle città del comprensorio, i Presidenti della Provincia di Cosenza e della Giunta Regionale, i rappresentanti sindacali di categoria di Cgil, Cisl, Uil e gli esponenti politici. “Un appuntamento- hanno spiegato gli appartenenti della RSU- che vuole dare un forte e sentito sostegno a tale situazione di disagio, che necessita di risposte e soluzioni immediate, non più procastinabili, in linea con quel diritto al lavoro che prevede la Carta costituzionale nel primo articolo il quale non può essere disgiunto da una condizione di definitività, auspicata da anni da queste migliaia di persone, padri e madri di famiglie, ed al momento caratterizzata solo da una provvisorietà inconcepibile e mortificante della dignità umana.” L’Ufficio stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)
| |
Tell A Friend
|
|
