|
Affido condiviso dei figli - Fara' tappa la sera dell' uno novembre a Castrovillari " Papi Gump " - L' iniziativa e' promossa da Antonio Borromeo, padre separato, che percorre a piedi l' Italia meridionale per sensibilizzare l' opinione pubblica verso la modifica della legge 54 del 2006, affinche' vengano rispettati e applicati i principi dell' affido condiviso dei figli. A tutela dei piu' piccoli ed a salvaguardia dei loro diritti, dunque. L’appuntamento per spiegare tale esigenza, necessità ed urgenza è affidata ad una conferenza Stampa nella sala 14, al primo piano del Protoconvento francescano, programmata per le ore 18 con l’Amministrazione nelle persone del Sindaco, Domenico Lo Polito, e del Vice ed Assessore ai Servizi Sociali, Carlo Sangineti, e, naturalmente, Antonio Borromeo promotore di “Papi Gump” che percorre a piedi il Sud del Paese per rendere sensibile l’opinione pubblica in merito alla modifica della legge 54 del 2006, affinché vengano applicati i principi dell’affido condiviso dei figli. L’arrivo di Borromeo, proveniente dalla tappa di Cosenza, è atteso intorno alle ore 17,30. Verrà scortato, all’entrata del capoluogo del Pollino, da una pattuglia della Polizia municipale nel tratto che lega viale del Lavoro al Protoconvento, nell’antico rione Civita. Subito dopo l’incontro con gli organi d’informazione per chiarire l’importanza dell’affido condiviso. Nella sua marcia a piedi nelle regioni Antonio Borromeo è stato ricevuto da diversi responsabili di Enti, Istituzioni ed Organismi, i quali hanno manifestato la loro disponibilità su un tema sociale tanto delicato, sostenuto anche da associazioni e movimenti. Il tour di sensibilizzazione di “Papi Gump” sui temi della famiglia, comprese le problematiche relative ai separati, ai divorziati ed ai loro figli, sta stimolando tante sensibilità e ottenendo impegni , mentre lo stesso Borromeo ha lanciato una petizione che può essere firmata in ogni città.
|