COSENZA: SI VESTE DI NUOVO L'ISTITUTO CALABRESE PER LA STORIA DELL'ANTIFASCISMO E DELL'ITALIA CONTEMPORANEA. ANCHE FRANCESCO SPINGOLA, DIRIGENTE SINDACALE DELLA CGIL-POLLINO NEL DIRETTIVO et  at:  23/10/2013  

Cosenza:  Si veste di nuovo l'Istituto Calabrese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea. Anche Francesco Spingola, dirigente sindacale della Cgil-Pollino nel direttivo - Si veste di nuovo l' Istituto Calabrese per la storia dell' antifascismo e dell' Italia contemporanea che ha sede alla Biblioteca " E. Tarantelli " dell'Universita' della Calabria. Nonostante le difficolta' finanziarie e la situazione di crisi in cui e' costretto a operare da qualche tempo per l'azzeramento dei contributi da parte della Regione, l'Icsaic - con annesso il Centro di Ricerca sulle Migrazioni - si rinnova nel suo assetto organizzativo partendo da un'esigenza fondamentale: coinvolgere i giovani per un necessario ricambio generazionale che possa garantire l'apporto di nuove energie alla ricerca e agli studi storici. Pantaleone Sergi e Giuseppe Masi, sono stati confermati rispettivamente presidente e direttore dell'Istituto. Ulteriore conferma per i vice presidenti: Luigi Intrieri ed Enrico Esposito. Importanti novita' per quanto riguarda il rinnovo del consiglio direttivo, per il quale i soci hanno votato all'unanimita' l'ingresso di Giuseppe Ferraro e Teresa Grano, giovani studiosi diversamente impegnati nella ricerca e nella divulgazione della storia della Calabria e del Mezzogiorno. Nel consiglio direttivo anche Francesco Spingola, dirigente sindacale della Cgil-Pollino.

 

      Tell A Friend




RSS Feed