Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI - I CHIARIMENTI DEL SINDACO LO POLITO | et at: 07/10/2013 |
|
In riferimento alla nota del consigliere comunale Peppino Pignataro non posso che ringraziarlo per aver posto ancora una volta la differenza tra la passione ed il senso di appartenenza del centrosinistra che sostiene questa Amministrazione comunale e la mediocrità altrui che si alimenta solo di maldicenza. Il metodo " Boffo ", poi, ha fatto proseliti anche a Castrovillari, e con il " fango " c' e' chi pensa di fare politica. Ma proseliti li ha fatti anche il sistema nazionale delle compravendite di deputati che ha portato alla caduta , nel 2008, del Governo Prodi! Ma qui non ci sono consiglieri in vendita ed il consigliere Pignataro li ha sbattuto in faccia l’inutilità di questo, prendendo le distanze da una massa informe che si definisce consiglieri di parità, ma che fa a pugni anche con i numeri, perché se riescono a contarsi sono solo 7 in un consiglio comunale composto da 17. Nel merito la minoranza ha poco da cantare vittoria nella istituzione di una Commissione. In primo luogo perché servono le proposte e non i proclami, in secondo luogo perché le altre Commissioni, da loro volute e da noi accettate, nello specifico sul Santuario della Madonna del Castello e sulla Toponomastica, dopo molti mesi , hanno prodotto zero proposte. Il populismo spicciolo, inoltre, sui 54 mila euro, spesi dall’Amministrazione comunale per contribuire alle manifestazioni svolte in città dal mese di giugno fino a tutto ottobre, che hanno ricompreso fra le altre il Peperoncino Jazz Festival, il Festival Internazionale del Folklore, Suoni, manifestazioni al Parco Giochi, momenti di cultura per i bambini e musicali per adulti, San Rocco, Madonna della Pietà, CIVITA…nova, Santi Medici, Teatro Càlabbria Festival ed altro ancora sono davvero poca cosa rispetto ai 55mila euro dell’ultima Stagione Teatrale organizzata dal centrodestra(e non pagata)o i 25mila euro di una sola iniziativa di “notte bianca” organizzata sempre dal solito ex consigliere del PDL. Così come populista e priva di sostanza è la proposta di utilizzare le indennità degli amministratori per costituire un fondo a sostegno dei più deboli. Infatti, nell’ultimo Consiglio comunale gli è stato sbattuto in faccia analoga proposta presentata nel 2011 del PD e bocciata per il mancato voto a favore delle Liste Civiche e del PDL. Tale atto, di riduzione delle indennità e di eliminazione totale dei rimborsi spesa degli attuali amministratori, è stato il primo di questa Amministrazione per coerenza con quanto aveva proposto ai tempi in cui era opposizione. Se la minoranza davvero vuole essere di aiuto alla città, presentasse proposte complete e realizzabili , e che in 16 mesi oltre a roboanti e vacue dichiarazioni, ancora siamo in attesa di una idea che possa essere diversa dall’esasperato formalismo tipico da “azzeccagarbugli” che mai nel Consiglio comunale si era registrato. Del resto si è parlato lungamente di un verbale, mentre è stato lasciato cadere nel vuoto il grido d’allarme di questo Sindaco che segnalava la diffida fatta dalla Sorical, la quale ritiene di accreditare dal Comune di Castrovillari oltre 5 milioni di euro per i mancati pagamenti degli ultimi anni, minacciando di ridurre in questa settimana l’erogazione dell’acqua. Evidentemente a questa minoranza interessa maggiormente che si verifichi il problema e poter apparire sui giornali, piuttosto che rimboccarsi le maniche e fare fronte comune contro questa minaccia.Chi non ha nulla da dire politicamente contesta anche un’attività virtuosa posta in essere da questa amministrazione quale “l’istituzione dell’Ufficio legale”. A questi soloni della politica ricordiamo che il Comune di Castrovillari dopo tutto quello che ha pagato per spese legali, ha ancora debiti verso legali per 900mila euro, lasciati in eredità dal centrodestra. Spero, per questo, vivamente che al prossimo Consiglio comunale una interrogazione chieda di sapere chi sono questi legali che accreditano somme tanto ingenti. Intanto, noi siamo in grado di dire che con l’istituzione dell’Ufficio legale , cui è stato utilizzato, in part time, un dipendente della pubblica amministrazione, della Comunità Montana, abbiamo speso appena 20mila euro in un anno. E l’ufficio legale gestisce tutto il contenzioso giudiziario ed extragiudiziario oltre a dare pareri a tutti gli uffici comunali. Da ultimo mi auguro che al prossimo Consiglio comunale un’altra interrogazione chieda quante volte, durante i 10 anni di governo del centrodestra cittadino, è scaduto il contratto di locazione della Sede del PD ove è allocata pure la sede della Cooperativa “Carlo Iorio” e quante volte il centrodestra, per questo come per altri immobili , ha omesso di chiedere l’adeguamento del canone, ricordandosene soltanto oggi in cui il contratto è in corso e non è possibile chiedere aggiornamenti per mero e semplice populismo. Concludendo ringrazio ancora una volta il consigliere Pignataro per l’impegno e la passione che mette a favore dei più deboli, rigettando le “sirene” di chi, sconfitto sonoramente alle ultime elezioni amministrative, manifesta giorno dopo giorno, e sempre di più, i sintomi nefasti dell’astinenza dal potere. Il Sindaco f.to Domenico Lo Polito
| |
Tell A Friend
|
|
