BUONE PRATICHE AMMINISTRATIVE, AVVIATO A LAMEZIA TERME UN COORDINAMENTO TRA I COMUNI DI CASTROVILLARI, ALTOMONTE, CASTROLIBERO, DECOLLATURA, MARTIRANO LOMBARDO, ROSARNO, LAMEZIA, SOVERIA MANNELLI E VILLA SAN GIOVANNI et  at:  11/09/2013  

BUONE PRATICHE AMMINISTRATIVE. AVVIATO A LAMEZIA TERME IL CAMMINO DEL COORDINAMENTO SANCITO DALLE CITTA' DI CASTROVILLARI, ALTOMONTE, CASTROLIBERO, DECOLLATURA, MARTIRANO LOMBARDO, ROSARNO, LAMEZIA, SOVERIA MANNELLI E VILLA SAN GIOVANNI - E' un' occasione d' inversione di tendenza per approcciarsi alle varie questioni e  per rispondere meglio ed adeguatamente alla complessita' dei bisogni presenti, che esigono continuamente politiche con livelli ancora più intensi e specifici e dove la realta' sfida i rappresentanti delle istituzioni per essere compresa e governata con responsabilità ed amore, a partire dall’esistente e dai processi di crescita che lo caratterizzano. Per questo Castrovillari, Altomonte, Castrolibero, Decollatura, Martirano Lombardo, Rosarno, Lamezia , Soveria Mannelli e Villa San Giovanni hanno iniziato il loro cammino di Coordinamento, pronto a coinvolgere le altre comunità della Calabria,  nel progetto regionale  per le buone pratiche amministrative e per un rilancio della trasparenza e della legalità. L’avvio è stato sancito a Lamezia Terme qualche giorno fa. Un percorso, di riscatto e di riappropriazione di ruoli e funzioni, propri degli enti locali, che ha come obiettivi qualificanti quelli di: promuovere la cooperazione  tra Comuni  per scambiare buone pratiche all’interno degli stessi e per gestire insieme  processi  impossibili in centri più piccoli, applicando, inoltre,   politiche virtuose nei territori,  promuovendo  lo scambio di conoscenze e competenze tra gli amministratori locali che spesso  si trovano ad amministrare, in solitudine, temi di grande responsabilità, implementando, sempre negli enti, azioni  attraverso  la condivisione di pratiche virtuose e realizzando, simultaneamente,  una banca dati regionale sulle stesse  avviate o in fase di attivazione, che poi verranno  veicolate e portate a conoscenza con  un portale specifico.  Presidente del Coordinamento  è stato eletto all’unanimità il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito , e nello staff di supporto è presente la consigliere comunale Giovanna D’Ingianna, che nella città del Pollino ricopre la delega ai rapporti con le istituzioni.  “L’iniziativa – hanno ricordato Lo Polito e D’Ingianna- scaturisce  da un cammino congiunto tra enti e dall’effettuazione di un’indagine  promossa dall’Università della Calabria – Facoltà  di Scienze Politiche, con la partecipazione di Cittalia- Fondazione ANCI Ricerche e dell’ANCI Calabria, dal titolo “ Le buone pratiche ed i Comuni della Calabria” a cui ha collaborato oltre il Comune di Castrovillari  anche altri.”  “Dati, comunicazioni e materiale informativo che giungeranno da questa importante esperienza di “istituzionalità attiva tra enti” saranno – riferiscono i neo rappresentanti dell’organismo –  uno degli elementi  importanti di questa azione multifronte per il miglior governo della pubblica amministrazione, la quale con questo percorso  ribadisce che la persona con le sue esigenze è al centro di ogni intervento per sviluppare la crescita del bene comune. Questo i Comuni calabresi, con tale nuova esperienza di mettersi in gioco nell’interesse dei cittadini e dei loro Territori, attraverso buone pratiche amministrative, lo vogliono affrontare sempre più da protagonisti perché riconoscono la  politica non come  un mondo a sé, ma una responsabilità personale, giocata nella condivisione e partecipazione consapevole, per  creare le condizioni  affinché le cose buone si possano esprimere al meglio.” L' Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed