CASTROVILLARI, LE LISTE CIVICHE: UNA CITTA' SEMPRE PIU SPORCA E ABBANDONATA A SE STESSA CHE DIMOSTRA TUTTA L' INADEGUATEZZA DELLA GIUNTA LO POLITO et  at:  29/08/2013  

COMUNICATO STAMPA - Una citta' sempre più sporca e abbandonata a se stessa, come forse mai era successo negli ultimi anni. E' questo il desolante spettacolo che Castrovillari offre ai visitatori (pochi!), ma soprattutto a chi ci abita e deve fare i conti con una realta' urbana sempre più triste e difficile da vivere nella quotidianità. Una realtà che addirittura costringe i cittadini –già ampiamente vessati da tasse comunali assai onerose a cui non corrispondono minimamente i relativi servizi – a sostituirsi all' Amministrazione anche nella raccolta dei rifiuti. Un necessario  " fai da te " che denuncia tutta l' inadeguatezza di un progetto politico-amministrativo fatto solo di parole vane e promesse fasulle. E qual è la patetica risposta del Sindaco a tutto questo? L’annuncio che rappresentanti della maggioranza, o chi per essa, parteciperanno all’iniziativa di pulizia della città, quasi fosse una cosa concertata. Ma lo sa o non lo sa, il sindaco Lo Polito, che garantire il decoro e l’igiene urbana è di competenza dell’Amministrazione e non già dei Castrovillaresi, che hanno dato delega politica –col voto- e risorse economiche –con le tasse- a chi governa? Troppo comodo prendersela con l’inciviltà della popolazione. Un’amministrazione buona, o almeno normale, dovrebbe essere in grado prima di coinvolgere i cittadini e poi reprimere i comportamenti inadeguati. Siamo di fronte, con ogni evidenza ad un maldestro tentativo di parassitare, tentando di farla propria, una iniziativa che mette invece l’amministrazione di fronte a tutta la sua  incapacità di governo. E tutto questo, dopo che, sempre nel campo dei rifiuti, il sindaco Lo Polito si è già ampiamente segnalato nel tentativo di portare sul nostro territorio quanti più rifiuti possibile. Da quelli speciali -che con i rifiuti urbani di Castrovillari nulla hanno a che fare- da collocare a Cammarata in pieno Distretto Agro-alimentare di Qualità, per la gioia del privato di turno, a quelli di altri Comuni da stipare in quella bomba ad orologeria che è la discarica di Campolescia. Ed anche in questi casi, è in corso la mobilitazione popolare e iniziative anche legali in opposizione a scelte che con l’interesse della Comunità nulla hanno a che fare. L’amministrazione Lo Polito, dunque, faccia semplicemente autocritica, e prenda atto dell’ennesimo fallimento, che sta li a dimostrarne tutta l’inadeguatezza e a richiedere –una volta per tutte- di “cambiare aria”. Ma questa volta sul serio.   Coordinamento Politico  Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione”

 

      Tell A Friend




RSS Feed