Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| FESTIVAL EUROMEDITERRANEO-ALTOMONTE 2013 AL VIA IL 28 LUGLIO | et at: 26/07/2013 |
|
COMUNICATO STAMPA - Festival Euromediterraneo-Altomonte 2013 al via il 28 luglio - E' stato presentato nella sede del Museo Archeologico nazionale di Sibari, Localita' Casa Bianca, il programma della XXV edizione del Festival Euromediterraneo-Altomonte 2013, presenti il il sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola; il sindaco di Cassano allo Ionio, Gianni Papasso; il direttore del Museo Archeologico nazionale della Sibaritide, Silvana Luppino; l'assessore alla cultura del comune di Altomonte, Francesco Provenzale; il presidente dell'UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia) Cosenza e coordinatore artistico del festival, Domenico Bloise. In realta', il Festival di Altomonte taglia il traguardo della sua XXV edizione. La manifestazione diventa ''Festival Euromediterraneo'' nel 2005 e vanta otto edizioni di grande successo. Tanto da ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nel panorama nazionale dei festival piu' prestigiosi. Ad aprire l'incontro l'intervento del sindaco Coppola che ha sottolineato l'importanza di presentare la kermesse nel museo della Sibaritide: ''La nostra manifestazione attinge soprattutto al flusso turistico estivo che proviene soprattutto dall'area della Sibaritide. Presentare la XXV edizione del festival nelle sale del Museo Archeologico significa sensibilizzare i calabresi e lanciare un messaggio di vicinanza a uno dei patrimoni culturali piu' importanti della nostra terra. Gli scavi di Sibari, all'indomani della terribile alluvione, hanno rischiato di sparire - spiega il primo cittadino - cosi' come il nostro festival, a causa del Patto di Stabilita', ha rischiato di non essere realizzato - e aggiunge - Sono ben 25 anni che il Festival di Altomonte e' un punto di riferimento nel panorama dell'offerta culturale calabrese. Il Festival Euromediterraneo ha portato nel nostro borgo eventi in esclusiva regionale e la presenza di grandi nomi del mondo dello spettacolo che, insieme alla sezione arti visive, hanno fatto di questa kermesse un fiore all'occhiello di una Calabria positiva. Una kermesse quella di Altomonte cosi' come gli Scavi di Sibari, che meritano maggiore attenzione da parte delle istituzioni, visti gli ottimi risultati raggiunti nel management e nell'offerta culturale in questi ultimi anni di attivita'''.
| |
Tell A Friend
|
|
