PER GLI ESPERTI DAL 26 LUGLIO I SEI GIORNI PIU' CALDI DEL 2013 ( FORSE L' ESTATE!!! ) - ARRIVA IL " FUOCO " DI CARONTE: 40 GRADI PER SEI GIORNI. CALDO RECORD DEGLI ULTIMI 10 ANNI et  at:  26/07/2013  

Per gli esperti dal 26 luglio i sei giorni piu' caldi del 2013 ( Forse l' estate!!! ) - Arriva il " fuoco " di Caronte: 40 gradi per sei giorni. Caldo record degli ultimi 10 anni - Sara' il caldo algerino a farla da padrona per i prossimi sei giorni, lo dice all' AdnKronos Ivan Ristic, direttore scientifico del centro di Ricerche del portale ilmeteo.it, che ha spiegato i motivi per i quali questa ondata di caldo potrà risultare più forte del previsto. "Innanzitutto è simile per intensità a quella del 20 agosto 2012 ma avviene a fine luglio, con ben 45 minuti di irraggiamento solare in più, pertanto i centri urbani lontani dal mare subiranno il maggiore surriscaldamento. In secondo luogo - spiega - i meteorologi tradizionali che non lavorano come noi direttamente nei codici matematici dei modelli numerici, peccano sempre di una sottostima nelle temperature a causa di alcuni fattori collegati all'analisi del suolo: come noto, suoli asfaltati e cementificati rilasciano in modo differente il calore e pertanto nei pomeriggi, nelle grandi città a fortissima urbanizzazione e in assenza di vento, potrebbero registrarsi temperature più alte del previsto!". "Da domani in poi ( venerdi' 26 luglio 2013 ndr ) - aggiunge - si assisterà ad una vera e propria escalation del caldo, una costante impennata della colonnina di mercurio. Prima le isole maggiori e il centrosud raggiungeranno i 38°C, poi anche a Roma e Firenze, Bologna, mentre al nord i 35°C afosi verranno percepiti come 38. Da sabato gli 'occhi infuocati' di Caronte punteranno verso le isole maggiori per poi indirizzare lo sguardo verso la Penisola dirigendo direttamente su Lazio e Roma. Tra domenica e mercoledì il cuore di Caronte stazionerà alla massima potenza sulle nostre regioni pompando aria caldissima dall'entroterra algerino.  Antonio Sanò, direttore del portale ilmeteo.it si dice certo che "saranno i giorni più caldi dell'estate 2013, ma si batteranno alcuni record degli ultimi 30 anni: 41°C in Puglia, Calabria, 44 in Sicilia, 42°C in Sardegna, poi si toccherà il record di 39,5°C  a Roma percepiti come 42, non era mai accaduto negli ultimi 30 anni". E ancora: "39 a Firenze percepiti come 41, 39 a Bologna percepiti come 42, 38 sul resto del nord. E fino a mercoledì la fiammata insisterà al sud e Sicilia, qui con 44°C ad Agrigento". Per un  break spezza-afa bisogna aspettare la giornata di Lunedì 29, accompagnato da qualche temporale, più frequenti su Alpi e Prealpi, ma a tratti anche in Valpadana. Al Centro ed al Sud un primo sollievo si avrà solo tra Martedì 30 e Mercoledì 31 Luglio, grazie a correnti più secche settentrionali in seguito all'espansione dell'anticiclone delle Azzorre. Una estate che stenta tutto sommato ad affermarsi in quanto tale,  qui  il bollettino meteo a cura di 3bmeteo.it per i prossimi giorni.

 

      Tell A Friend




RSS Feed