|
Peperoncino Jazz Festival - Iniziato lo scorso 16 luglio e in programma fino al 18 settembre prossimo, quello che, anche quest’anno, con 55 concerti in cartellone e ben 26 località calabresi coinvolte, è risultato l’evento vincitore del prestigioso Jazzit Award come “Miglior Festival Jazz d’Italia”, si appresta a vivere uno degli appuntamenti più esclusivi della sua XII edizione: il concerto degli SPYRO GYRA in programma martedì 23 luglio alle ore 22 nel cortile del Castello Aragonese di Castrovillari. Con oltre 10 milioni di album venduti e ben 35 anni di attività alle spalle, gli Spyro Gyra, la cui storia è una delle leggende più raccontate della musica moderna, sono una band da record nel panorama della fusion internazionale. Fondata alla metà degli anni ’70 a Buffalo, la formazione è ancora guidata dal suo fondatore, l’altoista Jay Beckenstein, accanto al quale oggi figurano il chitarrista e cantante cubano Julio Fernandez (sempre molto apprezzato dal pubblico per la sua incredibile energia live), lo storico tastierista Tom Schuman, il bassista Scott Ambush e il batterista Lee Pearson. Protagonisti di quella che, senza dubbio, sarà una delle serate più esclusive del PJF di quest’anno, che, in quanto tale, senza dubbio richiamerà appassionati da ogni parte della Calabria (a dimostrazione di ciò si segnala che i biglietti da alcuni giorni in prevendita on line sul sito www.inprimafila.net al costo di 15 euro stanno andando letteralmente a ruba), gli Spyro Gyra possono permettersi il lusso di attingere da un repertorio sconfinato, con una trentina di album all’attivo e una forte identità musicale, frutto di una ricerca portata avanti negli anni e ottenuto mescolando rhythm’n’blues con la musica caraibica, elementi pop e sonorità etniche, pur lasciando sempre il giusto spazio a improvvisazioni di matrice jazzistica. Nel corso della serata, degustazione dei migliori vini calabresi a cura dei Sommelier professionisti dell’A.I.S. Calabria, sarà anche possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica a tema allestita nella Sala Mostre del Castello Aragonese a cura dei fotografi ufficiali del Peperoncino Jazz Festival: Antonio Armentano e Francesco Cisario. La mostra, dal titolo “Black & White”, si compone di una cinquantina di scatti (esposti a rotazione in gruppi da 15) realizzati dal 2009 ad oggi nel corso del festival - con immagini di artisti quali Eddie Gomez, Al Foster, Mark Turner, Greg Hutchinson, Paolo Fresu, Enrico Rava, Gianluca Petrella, Stefano Bollani e tanti altri – ed è itinerante e viene di volta in volta allestita nelle varie location di svolgimento dell’evento nel territorio provinciale. Dopo il concerto-evento a firma degli Spyro Gyra, mercoledì 24 si svolgerà l’ultima serata castrovillarese di questo mese di luglio, che prevede un doppio set in cui si alterneranno sul palco i BLUES FACTORY e il duo formato da ALEX KUBOTHA e KRIS ARGENTINO e che, per volere dell’amministrazione comunale e della Gas Pollino sarà ad ingresso libero.
|