PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL - A CASTROVILLARI PROSEGUE LA " CINQUE GIORNI " DI JAZZ AMERICANO CRESCE LATTESA PER GLI STORICI SPYRO GYRA INTANTO DOMENICA 21 LUGLIO AL CASTELLO ARAGONESE (UN) TRIO CON ERIC DANIEL et  at:  20/07/2013  

PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL - A CASTROVILLARI PROSEGUE LA " CINQUE GIORNI " DI JAZZ AMERICANO  CRESCE L’ATTESA PER GLI STORICI SPYRO GYRA INTANTO DOMENICA 21 LUGLIO AL CASTELLO ARAGONESE (UN) TRIO CON ERIC DANIEL  IN ATTESA DEGLI SPYRO GYRA - Iniziata nel segno della solidarietà, con la serata benefica in ricordo dell' ex sindaco Franco Fortunato - nel corso della quale, nello splendido cortile del Castello Aragonese pieno in ogni ordine di posto, si e' esibito l' organ trio del talentuoso crooner WALTER RICCI con ospite il sassofonista ANDY FARBER - prosegue a Castrovillari l' intensa “cinque giorni” del Peperoncino Jazz Festival (evento vincitore, per due anni consecutivi, del Jazzit Award come “Miglior Festival Jazz d’Italia”) dedicata al miglior jazz americano fortemente voluta dal sindaco Mimmo Lo Polito, dal consigliere delegato alla Cultura Lucio Rende e da tutta amministrazione comunale e realizzata con il supporto di importanti aziende del territorio. Mentre cresce in tutta la Calabria l’attesa per quello che sarà, senza dubbio, uno degli eventi più importanti del festival di quest’anno - l’esibizione della storica band degli SPYRO GYRA, in programma martedì 23 luglio alle ore 22, per il quale già da giorni fioccano da ogni parte della regione le richieste di informazioni e le prenotazioni di biglietti, già acquistabili in prevendita al costo di 15 euro sul sito www.inprimafila.net - che sarà preceduto, lunedì 22, dal concerto di KURT ROSENWINKEL (uno dei più apprezzati chitarristi della scena jazzistica internazionale) e seguito, il 24, dalla serata a doppio set (e a ingresso libero) in cui si alterneranno sul palco i BLUES FACTORY e il duo formato da ALEX KUBOTHA e KRIS ARGENTINO, DOMANI (domenica 21 luglio) la terza serata castrovillarese patrocinata dall’Ambasciata degli USA sarà caratterizzata dalla presentazione, in anteprima nazionale, di “Silence Revolution”, ultimo album del pianista UMBERTO NAPOLITANO, appena licenziato dalla prestigiosa etichetta discografica tedesca YVP Music. Questo nuovo disco del pianista si può definire un lavoro di rielaborazione e personalizzazione delle varie influenze che hanno ispirato il suo percorso musicale. Aggiungendo l'organo e Fender Rhodes al suo bagaglio espressivo, infatti, Umberto Napolitano, a più riprese definito dalla critica “il miglior pianista jazz della Calabria” (musicista che vanta in curriculum collaborazioni con Dan Kinzelman, Rosario Giuliani, Giovanni Amato, Daniele Scannapieco, Lutte Berg ecc), si riscopre pianista fortemente caratterizzato sul piano ritmico. Accanto a lui, sul palco saliranno ERIC DANIEL, carismatico sassofonista dalle mille collaborazioni importanti (oltre ad aver affiancato i maggiori cantanti italiani, ha suonato con Natalie Cole, Joe Cocker, Tom Jones, Amii Stewart, George Benson, Astrud Gilberto, Paul Young, Randy Crawford, Solomon Burke, Stevie Wonder, Ella Fitzgerald, Chaka Khan ecc.) e il giovanissimo batterista romano LUCA MONALDI (Reuben Rogers, Pietro Tonolo, Maurizio Giammarco ecc.).  Il risultato della serata, che, come da tradizione dell’evento, si caratterizzerà anche nel segno dell’enogastronomia, con la degustazione dei migliori vini calabresi a cura dei Sommelier professionisti dell’A.I.S. Calabria, sarà quello di ascoltare una formazione dal grande impatto sonoro, con incursioni strumentali che spaziano dal jazz al latin-fusion-funk, per un progetto che mantiene comunque forti connotazioni di carattere mediterraneo.

 

      Tell A Friend




RSS Feed