|
PREMIO COREPLA " Comuni Ricicloni 2013 " a Saracena per la miglior raccolta degli imballaggi in plastica - 1293 comuni italiani hanno raggiunto il 65% di raccolta differenziata dei rifiuti. 330 quelli che arrivano quasi ad essere " rifiuti free ". Ancora sprecone le grandi città. Questa una sintesi naturalmente immodesta della XX edizione dei Comuni Ricicloni, l'iniziativa di Legambiente che premia le comunita' locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. La buona notizia per il territorio del Pollino viene da Saracena tra i comuni ricicloni 2013, ventinovesima la sua posizione nei COMUNI SOTTO I 10.000 ABITANTI - Area sud, in base all’indice di buona gestione della speciale classifica. Ma non è l' unica soddisfazione per la ridente cittadina del Pollino, infatti, le è stata attribuita una ulteriore attestazione vale a dire il PREMIO COREPLA " Comuni Ricicloni 2013 " per la miglior raccolta degli imballaggi in plastica con la motivazione: " In molte Regioni del Mezzogiorno si continuano a riscontrare risultati della raccolta differenziata, nella fattispecie degli imballaggi in plastica, nel complesso gravemente insufficienti, fatta eccezione per la Sardegna e la Campania. Anche nelle regioni in maggiore difficoltà, vi sono tuttavia realtà in cui, a seguito di interventi sulle modalità di gestione dei servizi, vengono raggiunti valori di raccolta pro-capite nettamente superiori alle medie regionali. Il Comune di Saracena, situato in provincia di Cosenza e che conta circa 4.000 abitanti, rappresenta una di queste interessante eccezioni, e per questo viene quest’anno premiato. Non è infatti frequente trovare in Calabria (ma non solo…) un piccolo Comune che, grazie anche al coinvolgimento e alla collaborazione dei cittadini, riesce in una realtà difficile e in un momento critico per la finanza locale, ad attivare raccolte “porta-a-porta” e ad introdurre “barcode” per assicurare la tracciabilità dei rifiuti e la tariffazione puntuale, conseguendo così ottimi risultati nella raccolta differenziata ".
|