DESTINATI DAL GAL POLLINO SVILUPPO UN MILIONE E MEZZO DI EURO PER INCENTIVARE LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA et  at:  10/07/2013  

Artigianato, agriturismi, fattorie didattiche, piccola ristorazione legata al territorio e ai prodotti d' eccellenza del Pollino, attività commerciali e sostegno alle attivita' turistiche. S' inquadrano in questi ambiti gli interventi del Gal Pollino Sviluppo con le misura 311 e 312 " Paesaggi e Ospitalita' " Psr Calabria 2007 - 2013 Asse IV - " Approccio LEADER ", sostenuti da quasi un milione e mezzo di investimenti, da destinare alle attivita' imprenditoriali del territorio del Pollino legate allo sviluppo endogeno capaci di corroborare le eccellenze di quest' area di Calabria con idee innovative e legate al patrimonio esistente. La struttura, presieduta da Domenico Pappaterra, e diretta da Francesco Arcidiacono ha messo in campo ben quattro azioni, inserite nel contesto del Psr calabrese, pubblicate sul Bur Calabria n°24 del 14.06.2013 parte III che consentiranno l’ampliamento di strutture già esistenti ma anche la creazione di nuove imprese e servizi a sostegno del turismo in un territorio ad ampia vocazione agricola e naturalistica. In particolare la Misura 311 - Diversificazione in attività non agricole consentirà, con due azioni distinte, alle aziende agricole regolarmente iscritte presso la C.C.I.A.A., ad aziende singole o associate, o a membri di famiglie agricole di ricevere contributi per la ristrutturazione ed il miglioramento di fabbricati rurali da destinare a creazione di aree attrezzate per il tempo libero, sosta tende e camper, allestimento di aree da dedicare ad attività culturali e sportive, escursionistiche ed ippoturistiche, con una attenzione anche alla creazione di spazi per l’ospitalità di cani di proprietà degli ospiti che soggiorneranno nelle strutture agrituristiche. Ma anche la possibilità di realizzare o consolidare imprese agricole multifunzionali ed innovative come le fattorie sociali, didattiche, creative ed eco-fattorie per un importo complessivo di 830.000€. La Misura 312 - Sostegno alla creazione e allo sviluppo di Micro-imprese metterà a disposizione 656.814,22€ complessivi per incentivare la creazione e lo sviluppo di micro-imprese artigiane legate specificatamente a caratteristiche tipiche del territorio o alla trasformazione di materia prima agricola (comprese gelaterie e pasticcerie legate a produzioni caratteristiche dell’area di riferimento del Gal Pollino Sviluppo); oppure la nascita di attività commerciali di prodotti e servizi (legati ad esempio al turismo rurale) strettamente connessi alla promozione del territorio e delle sue tipicità come le attività di piccola ristorazione (fino ad un massimo di 25 posti mensa).I bandi, attivi fino al 29 luglio prossimo, si collocano nel solco delle strategie precipue a sostegno dello sviluppo locale che è «la costante volontà del Gal Pollino per dare slancio, linfa vitale e man forte - soprattutto in questo tempo di crisi - alle intelligenze, le capacità e la voglia di rimanere legati al territorio di quegli imprenditori e quei giovani che hanno scelto con determinazione e passione - ha affermato il Presidente del Gal Pollino Sviluppo, Domenico Pappaterra - di fare del Pollino una terra di sviluppo e ricchezza da esplicitare in mille servizi, risorse ed attività legate ai prodotti della terra e la bellezza dei luoghi e dei paesaggi». «Con queste nuova tornata di bandi – ha sostenuto il direttore della struttura, Francesco Arcidiacono - il Gal Pollino Sviluppo offre opportunità a quanti sono convinti che fare impresa nel Pollino, puntando sulle ricchezze immateriali, culturali, turistiche e agroalimentari del comprensorio, sia possibile e di stimolo al sistema economico territoriale».

 

      Tell A Friend




RSS Feed