Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
MORTO IN UDIENZA, IERI MATTINA, DAVANTI AI MAGISTRATI DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI CATANZARO, GIUSEPPE CIRILLO, BOSS DELLA NUOVA CAMORRA ORGANIZZATA. | et at: 26/05/2007 |
È MORTO IN UDIENZA, IERI MATTINA, DAVANTI AI MAGISTRATI DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI CATANZARO, GIUSEPPE CIRILLO, BOSS DELLA NUOVA CAMORRA ORGANIZZATA. DA TEMPO SOFFRIVA DI CUORE, DA PIÙ DI TRE MESI VIVEVA IN UN BRACCIO SPECIALE DEL CARCERE DI SIANO DOVE S'ERA COSTITUITO PER SCONTARE UNA LUNGA SERIE DI CONDANNE PASSATE IN GIUDICATO. LA STORIA CRIMINALE DELLA SIBARITIDE CHE VA DALLA SECONDA META' DEGLI ANNI SETTANTA ALLA PRIMA META' DEGLI ANNI 90 RUOTA INTORNO ALLA FIGURA CARISMATICA DI QUESTO MALAVITOSO DI ORIGINE CAMPANA, ALLEATO DI RAFFAELE CUTOLO E DI TEMUTI CAPIBASTONE DEL REGGINO. FU LUI A DARE LA " DIGNITÀ " DI COSCA MAFIOSA A UN GRUPPO DI DELINQUENTI FINO AL SUO ARRIVO DIVISI IN PICCOLE BANDE SPECIALIZZATE NELLE ESTORSIONI E NEI FURTI. "DON PEPPINO" CIRILLO RIUSCI' SENZA SCRUPOLI E CON CALCOLO A FARE PIAZZA PULITA DEGLI OSTACOLI CHE PROVENIVANO DALLA STESSA COSENZA O FACENDOSELI ALLEATI O ELIMINANDOLI. UNA FIGURA QUELLA DEL BOSS CHE PORTO' SU CASTROVILLARI ALLA CHIUSURA DELLA BANCA DE BIASE SOLO PER CITARNE UNA, FURONO ANCHE ANNI DI MORTE E DI UCCISIONI ECCELLENTI COME SI CONVIENE QUANDO A GOVERNARE IL TERRITORIO NON E' LO STATO. SU PARTE DEI BENI CHE GLI VENNERO CONFISCATI E' STATA DA ANNI REALIZZATA UNA STRUTTURA ATTIVA PER IL RECUPERO DEI TOSSICODIPENDENTI. DA UNA BREVE CRONISTORIA QUESTO APPARE: CIRILLO ARRIVÒ SULLA FOCE DEL CRATI, A METÀ DEGLI ANNI SETTANTA, FORTE DELL'APPOGGIO DI FRANCESCO SPINA, INTESO COME L"AVVOCATO", UOMO D'ONORE LEGATO AL BOSS REGGINO CICCIO CANALE. "DON PEPPINO" REALIZZÒ INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E COMMERCIALI, COSTRINGENDO GLI IMPRENDITORI DELLA ZONA A SUBIRE IN SILENZIO LA SUA INVADENZA. LA PRIMA DELLE MORTI ECCELLENTI FU SICURAMENTE QUELLA DELL' IMPRENDITORE ALDO MARITATO, ELIMINATO NEL SUO LOCALE DA UN KILLER DI CIRO'. CON SPINA E CANALE COSTITUÌ IL "LOCALE" DI SIBARI, UN'ORGANIZZAZIONE CRIMINALE CHE GODETTE SUBITO DEI FAVORI DELLA COSCA DE STEFANO DI REGGIO CALABRIA E DELLA NUOVA CAMORRA ORGANIZZATA DI RAFFAELE CUTOLO. CIRILLO E IL COGNATO, MARIO MIRABILE ( IMPARENTATO CON IL BOSS DELLA NCO ), RIUSCIRONO A DIVENTARE IN BREVE TEMPO, INTERLOCUTORI PRIVILEGIATI DELLE DUE PIÙ POTENTI CONSORTERIE DELINQUENZIALI DEL MERIDIONE. QUANDO FRANCESCO SPINA, COMINCIÒ AD ESSERE TROPPO INGOMBRANTE E PRETESE DI PARTECIPARE A SPECULAZIONI IMMOBILIARI IN CAMPO TURISTICO, CIRILLO NE ORDINÒ L'ELIMINAZIONE. A RENDE, IL 10 MAGGIO DEL 1979, VENNE ASSASSINATO GIUSEPPE SPINA. A FAR FUOCO FU UN COMMANDO COMPOSTO DA GILDO PERRI, ANTONIO CAVALLO E ANTONIO RUSSO, E GUIDATO DA FRANCESCO CANALE. POCHI MESI DOPO, A TARANTO, IL 10 GENNAIO DEL 1980, VENNE FATTO FUORI FRANCESCO SPINA. L"AVVOCATO" FU AMMAZZATO DAVANTI AD UN ALBERGO DA UN GRUPPO DI KILLER REGGINI CHE GODETTE DELL'APPOGGIO DI UN POTENTE MALAVITOSO PUGLIESE RESIDENTE NELLA CITTÀ IONICA. CON L'ELIMINAZIONE DEI FRATELLI SPINA, GIUSEPPE CIRILLO DIVENNE L'INCONTRASTATO PADRONE DI TUTTA LA SIBARITIDE E POTÈ CONTARE SU UNA FERREA ALLEANZA STRETTA CON I CLAN MAFIOSI DI CIRÒ. STANCO DELLE CONTINUE INGERENZE DI CANALE, "DON PEPPINO" CONVINSE IL COGNATO, MARIO MIRABILE A ELIMINARE PURE IL VECCHIO "COMPARE" DI REGGIO. CICCIO CANALE VENNE COSÌ FREDDATO A POMEZIA DOVE RISIEDEVA IN SOGGIORNO OBBLIGATO. A SEGUIRE UNA LUNGA SEQUELA DI MORTE TRA CUI QUELLA DELLO STESSO MIRABILE AVVENUTA AI LAGHI DI SIBARI AD OPERA DEGLI UOMINI DI CARELLI, CON RELATIVO ALLONTANAMENTO DELLO STESSO GIUSEPPE CIRILLO, ORMAI NON PIU' POTENTE COME IN PASSATO MA SICURAMENTE UN UOMO COME POCHI NEL SUO " AMBIENTE " CHE HA SAPUTO MORIRE DI MALATTIA E NON DI ALTRO E QUESTO LA DICE LUNGA SULLA SCALTREZZA DEL SOGGETTO.
| |
![]() |