CULTURA, TRASPORTI E FONDI EUROPEI, REGIONE E PROVINCIA CON DONATELLA et  at:  24/05/2007  









COMUNICATO STAMPA

Con Donatella un salto di qualità

Castrovillari, 24 maggio 2007 

Dopo le associazioni culturali, i movimenti d’opinione e le centinaia di cittadini che hanno manifestato la condivisione dell’impegno di Donatella Laudadio quale candidata Sindaco di Castrovillari, è la volta di docenti universitari, imprenditori, amministratori, sindacalisti, professionisti, intellettuali e artisti.

Gli accademici, i rappresentanti del mondo imprenditoriale, delle Istituzioni, delle professioni e dell’arte hanno sottoscritto un appello intitolato “Con Donatella un salto di qualità”.

“La politica in Calabria ha bisogno di un salto di qualità – si legge nell’appello – che consenta di ricostruire un rapporto di fiducia tra cittadini e istituzioni, nel rispetto delle regole e dell’interesse collettivo. In questa prospettiva – continuano i firmatari, tra i quali vi è anche il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, il pro rettore dell’Unical, Franco Altimari, diversi presidi di facoltà, l’orafo Gerardo Sacco, medici e ricercatori, sociologi, studiosi di tradizioni popolari, attori, registi e storici – le prossime elezioni amministrative sono un banco di prova molto importante. Si tratta di rilanciare una sfida capace di affermare un’idea di Calabria come luogo di civiltà sconfiggendo l’arroganza del potere e l’illegalità”.

“A partire dalle città e dai paesi – continua il messaggio – può prendere forma un progetto di cambiamento che attinga alle migliori risorse intellettuali, professionali e culturali della società calabrese, per sconfiggere la rassegnazione, la sciatteria, l’incompetenza, la mediocrità e il clientelismo dominanti”.

Castrovillari, dove si voterà domenica e lunedì prossimi, viene indicato dai sottoscrittori di “Con Donatella un salto di qualità”, come “capoluogo di un territorio prezioso per il futuro della regione, poiché esso è la cerniera urbana tra il polo di sviluppo agricolo e turistico della Piana di Sibari e il grande Parco naturalistico del Pollino”.

“In questa città dunque - conclude l’appello per Donatella Sindaco – si gioca una partita importante. Essa richiede la capacità di coniugare progetto politico e culturale, sviluppo economico e coesione sociale. In questa prospettiva – è detto – i sottoscritti individuano in Donatella Laudadio il candidato ideale, poiché, a partire dalla sua ricca esperienza politico-amministrativa, garantisce innovazione e competenza, determinazione e apertura mentale, onestà personale e ricchezza culturale”.

 


COMUNICATO STAMPA

Cultura, Trasporti e Fondi europei, Regione e Provincia con Donatella

Castrovillari, 24 maggio 2007 

Donatella Laudadio persona capace, autorevole, baluardo di legalità e giustizia. E’ stata definita così la candidata sindaco del Centro Sinistra dagli Assessori Regionali, Mario Maiolo (Programmazione comunitaria) e Sandro Principe (Cultura), e dall’Assessore Provinciale, Gagliardi (Trasporti) nel corso del dibattito politico organizzato questo pomeriggio dalla Federazione Socialisti Calabresi, nella Sala Varcasia di Castrovillari, per discutere del futuro del territorio.

Un incontro - moderato da Antonietta Fazio Smura, candidata della FSC nella lista del PDM - che è servito per ribadire il ruolo fondamentale della nuova Programmazione comunitaria 2007 – 2013 per “affermare la cultura della legalità e della giustizia” - ha sostenuto l’Assessore Mario Maiolo - nel “processo di forte mobilitazione e credibilità dei territori”.

“C’è bisogno – ha ribadito Maiolo – di avviare una vera stagione di programmazione” in cui “tutti siamo partecipi di questo forte processo di sinergia e cambiamento”. Per costruire, in Calabria “una vera azione di sistema” con amministratori capaci, che sappiano guardare alla complessità dei sistemi da amministrare, puntando in particolar modo sui giovani, vero “elemento trasversale della programmazione”.

Sulla importanza “della grande concertazione tra Comuni, Province, Regioni e Stato centrale” si è soffermato l’assessore provinciale ai Trasporti, Gagliardi, sottolineando come il lavoro di squadra tra gli enti rappresenti la sola strategia “in grado di risolvere i problemi dei territori”. Anche l’assessore Sandro Principe ha sottolineato l’importanza della Amministrazioni locali in questo grande processo di cambiamento. “Scegliere il nuovo – richiamando l’impegno e il sostegno per il candidato Sindaco Laudadio – significa diventare protagonisti di un processo. Scegliere un Sindaco capace – ha continuato – che sia in grado di portare avanti progetti è la cosa di cui questa città ha bisogno”. Poi il richiamo è stato fatto al valore della cultura “che si intreccia fortemente con la volontà di rinnovamento”. Cultura che, nel saluto conclusivo, Donatella Laudadio ha richiamato in maniera forte come “risorsa importante” per lo sviluppo economico del territorio.

“Crediamo – ha affermato – che la cultura, oltre che la promozione della persona, possa costituire – coniugata con la risorsa ambiente – una fonte di attrattiva del turismo ambientale e culturale”. A tal proposito ha snocciolato le azione di marketing territoriale che la sua Giunta, una volta eletta, desidera mettere in campo per sostenere e valorizzare le risorse culturali, architettoniche, di produzione tipica che il territorio offre. “Chiederemo – ha detto rivolgendosi all’assessore Principe – di essere inseriti nella rete di promozione culturale che la Regione Calabria sta facendo. Abbiamo quartieri come la “Civita” che rappresentano una risorsa insieme alle tante esperienze di cultura attiva che arrivano a target diversi che vogliamo mettere insieme per farli diventare attrattori di turismo e strumento di crescita economica”.

Il tutto collegato alla rete di collegamenti e di trasporti. “Rifaremo – ha commentato – il Piano Urbano dei Trasporti” che sia in grado di collegare i vari quartieri della città, ma anche i paesi limitrofi, per “creare una rete che soddisfi le esigenze dei bambini, degli anziani, dei giovani, dei portatori di handicap, dei pendolari extraurbani”. “Noi – ha concluso – diciamo si ad un Governo locale che vuole percorrere strade nuove, innovative e coraggiose” e su questo chiediamo la fiducia dei cittadini.


 

      Tell A Friend




RSS Feed