CASTROVILLARI. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE, CON LE ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI DI CATEGORIA, SI E' RIUNITA PER DECIDERE NUOVE AZIONI IN OCCASIONE DELL' INCONTRO CON IL PREFETTO NELLA PROSSIMA SETTIMANA et  at:  08/05/2013  

CASTROVILLARI. LA RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA DEL COMUNE, CON LE ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI DI CATEGORIA, SI E' RIUNITA PER DECIDERE NUOVE AZIONI IN OCCASIONE DELL' INCONTRO CON IL PREFETTO NELLA PROSSIMA SETTIMANA - Verso l' incontro con il Prefetto, che si terra' nella prossima settimana, dopo l' immediata disponibilita' di questi alla richiesta per approfondire i fatti, verificare  percorsi e capire possibili soluzioni, necessari a dirimere la questione. La rappresentanza sindacale del Comune di Castrovillari, costituita da Raffaele Chiaramonte, Angela Donato, Alessandro Lanzara, Carmine Marini, Antonio Pandolfi, Giuseppe Rennis, presenti i rappresentanti delle Organizzazioni Territoriali di Categoria Cgil, Cisl, Uil - Funzione Pubblica, si è riunita ieri nella Sala Giunta, al primo piano di palazzo Gallo,  per decidere nuove azioni in occasione del prossimo incontro con il Prefetto di Cosenza in merito alla vertenza per la mancata corresponsione della mensilità di aprile e del salario accessorio 2012/2013 (dopo l’avvenuto accredito degli stipendi del mese di marzo), “ed alle preoccupazioni – precisa la RSU -  sulla situazione strutturale che sembra caratterizzare la vicenda, tenuto conto, tra l’altro, delle difficoltà di bilancio che investono da tempo la vita dell’Ente.” Al confronto con il Prefetto interverrà anche il Sindaco, Domenico Lo Polito, che sta portando avanti la propria iniziativa su più livelli, a nome dell’Amministrazione, per risolvere tale situazione, anche alla luce del decreto legge 35/2013 per l’aumento dell’anticipazione di cassa. La Rsu, nelle comunicazioni trasmesse al primo cittadino, al Segretario comunale, ai dirigenti dei Settori, ai responsabili del settore  finanziario e del servizio del Personale, al Comandante della Polizia Municipale, alle Confederazioni Sindacali, a tutti i consiglieri comunali per tramite del Presidente e naturalmente ai dipendenti e lavoratori Lsu, Lpu ed Asu che operano nell’Ente, precisa che “ in contemporanea, con l’incontro con il Prefetto, terrà un sit-in nella sala del Consiglio comunale, ed  in base alle risultanze deciderà se convocare un’altra assemblea dei dipendenti comunali con garanzia di erogazione dei servizi in forma di autogestione ed eventualmente sottoporre alla stessa l’approvazione di un pacchetto di sei ore di sciopero da articolare.” Il Consiglio Comunale, per tale situazione, come si sa, nella seduta del 29 aprile, in occasione della presenza di tutti i lavoratori dell’Ente, durante la seconda convocazione,  aveva votato all’unanimità anche un ordine del giorno di solidarietà, “prendendo impegno – ricorda la RSU- per far istanza alla BNL, curatrice della Cassa dell’Ente, di definire a breve la procedura di aumento dell’anticipazione di cassa di cui al decreto legge 35/2013, riservandosi di revisionare la convenzione che ha il Comune con la stessa, previa verifica giudiziale dell’entità delle operazioni contabili.” Inoltre l’ordine del giorno assumeva l’onere di chiedere al Prefetto di convocare al più presto le parti per una soluzione immediata del problema, e all’ANCI di avviare un intervento governativo per ottenere il rispetto della normativa dettata dal decreto legge 35. “Nonostante tutto la rappresentanza sindacale unitaria del Comune di Castrovillari- affermano Chiaramonte, Donato, Lanzara, Marini, Pandolfi e Rennis- continua a tenere alta la vigilanza sulle spettanze dei lavoratori e per aprire , nel più breve tempo possibile, il Tavolo di trattativa con la parte pubblica per la definizione pure del salario accessorio.” L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed