CASTROVILLARI - RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI COME CAMBIA DAL 6 MAGGIO et  at:  04/05/2013  

CASTROVILLARI/RACCOLTA DIFFERENZIATA. L' ASSESSORE LOIACONO: DA LUNEDI'  6 MAGGIO L' AVVIO DELLA VARIAZIONE PER UNA RACCOLTA DIFFERENZIATA SEMPRE PIU' EFFICACE - Da lunedi' 6 maggio prenderà il via il nuovo calendario della raccolta differenziata con il sistema del " porta a porta spinto " che subira' una piccola variazione, finalizzata a migliorarla sempre piu' con l' apporto della Femotet, la ditta che esegue la raccolta . Lo afferma l' Assessore allo Sviluppo Ambientale Angelo Loiacono in occasione della nuova frequenza che prevede per l' intero centro citta': lunedì l’indifferenziato; martedì, venerdì e domenica l’umido; il mercoledì il multimateriale ed il giovedì carta , cartone e tetrapak. “Per le periferie  e le contrade , invece- ricorda sempre l’Assessore-, l’umido non verrà conferito dai cittadini  perché per queste zone l’Amministrazione ha indicato ed incentivato il compostaggio domestico. Poi, per quanto riguarda le rimanenti frazioni merceologiche o di rifiuto come: l’indifferenziato, questo , sempre nelle periferie e contrade,  dovrà essere conferito il lunedì; il multimateriale,  mercoledì e, infine, la carta ed il cartone giovedì.” Il vetro, ancora, potrà essere conferito , come di consueto, tutti i giorni, a qualsiasi ora , presso le “campane” dislocate sull’intero  territorio comunale. “I cittadini, inoltre,  che risiedono nelle zone periferiche- ricordano dagli uffici - possono ritirare il bidoncino, per portare all’esterno il rifiuto da conferire, presso l’info-point di Castrovillari, in corso Garibaldi n.291, o contattare per qualsiasi informazione il numero verde 800.093.591.” “Gli informatori- rammenta anche Goffredo Labozzetta amministratore unico della Femotet- hanno già provveduto nelle zone periferiche alla sensibilizzazione dei residenti ed alla distribuzione della nuova brochure, che per coloro che abitano nel centro cittadino è stata consegnata presso l’infopoint, le cui indicazioni e suggerimenti – sostiene l’Assessore allo Sviluppo Ambientale, Loiacono- dovranno essere seguiti dai cittadini per la  riuscita degli interventi che non possono prescindere da questa collaborazione.” “Senso civico e rispetto del Territorio,poi – aggiunge  Loiacono -,  sono gli altri elementi fondamentali per svilupparla al meglio contro l’abbandono selvaggio ed incondizionato dei rifiuti da parte dei soliti indisciplinati verso i quali sono state inviate sanzioni amministrative nel segno di quella prevenzione fondamentale per rendere la città più pulita e vivibile. In quest’ambito si effettua anche quel telecontrollo che ha impresso azioni e comportamenti lontani da qualsiasi buon senso che dovrebbe caratterizzare ogni cittadino per la propria città.  “Ulteriore ed ormai consueto problema, – precisa Loiacono – che ha determinato i disagi degli ultimi mesi, continua ad essere la difficoltà di conferire l’indifferenziato nei siti indicati dalla Regione, per il quale questa Amministrazione si è mossa a più livelli ed anche con propri  provvedimenti incisivi.  Ma tutto questo, siamo consapevoli – fa presente Loiacono – non basta! E’ necessario, infatti – chiarisce - un maggiore senso di responsabilità per quel bene comune tanto invocato dalla collettività per il quale ciascuno deve fare la propria parte. “E’ questo l’appello che mi permetto di fare- afferma l’Assessore- , consapevole che abbiamo bisogno di unità d’intenti, condivisione, partecipazione e senso di responsabilità per dare soluzione alla delicata questione della raccolta differenziato e dello smaltimento dei rifiuti.”  “E’ quello che abbiamo precisato, pure – ricorda -, nella presentazione del nuovo Calendario per la raccolta differenziata, convinti che solo una sinergia a più livelli può creare quella qualità ambientale di cui  il territorio ha bisogno. “Credo sia da sottolineare – conclude Loiacono – l’ottimo lavoro e lo sforzo quotidiano che i dipendenti e la proprietà della Femotet stanno ponendo in essere, tra le mille difficoltà dovute alla gestione regionale dei rifiuti, per evitare che la nostra Città venga assimilata a tante altre realtà regionali che stanno vivendo ancor più di Castrovillari la tragedia del sistema dei rifiuti.”  L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.)

 

      Tell A Friend




RSS Feed