GIANNI DONATO - SALVAGUARDARE L' OSPEDALE DI CASTROVILLARI, PRESIDIO CRUCIALE DELLA SA-RC.LETTERA APERTA AL SINDACO DI CASTROVILLARI et  at:  04/05/2013  

Carissimo Mimmo, fra gli aspetti importanti da considerare, in riferimento alla drastica diminuzione dei posti letto nella Divisione di Chirurgia e della paventata chiusura di quella di Ortopedia, ritengo debba valutarsi quello dell' emergenza sanitaria, relativa alla dislocazione dell' Ospedale di Castrovillari nei pressi di una delle più importanti arterie stradali, nazionali ed europee: l' autostrada Salerno - Reggio Calabria che, attraverso varie diramazioni, collega l' Europa del Nord con l' estremo suo lembo, a Sud!  Infatti il tratto autostradale che attraversa il bacino d' utenza del nostro Nosocomio, nel cuore dell' Appennino calabro –  lucano, e' uno dei più articolati, impervi e pericolosi,  per circa sei mesi nel corso dell’anno, ed in esso sono, purtroppo, quotidiani gli incidenti stradali molti dei quali mortali e moltissimi con gravi conseguenze per la sopravvivenza stessa dei malcapitati automobilisti.  Sia di giorno che di notte, infatti, abbiamo fatto abitudine all’ululato delle sirene delle ambulanze e dei mezzi dei Vigili del Fuoco che si dirigono verso l’autostrada per, poi, far ritorno, alla stessa maniera, al pronto Soccorso dell’Ospedale “ Ferrari”!  Traumi cranici, fratture scomposte, rotture di bacini, di arti, di tendini, traumi addominali, emorragie, menomazioni varie, sono i casi quasi quotidiani e più frequenti che necessitano di interventi urgentissimi dei Chirurghi e degli Ortopedici per salvare centinaia di vite umane, nel corso dell’anno. Anche nei giorni scorsi i Reparti di Chirurgia e di Ortopedia , nonostante il funzionamento di una sala operatoria su cinque ancora inattive, hanno effettuato prodigiosi interventi che hanno salvato preziose vite umane ed evitato letali menomazioni! Ecco perché, al di là delle altre, giustissime motivazioni che non consentono il depauperamento della Divisione di Chirurgia e la chiusura dell’Ortopedia, è da rimarcare questo importante risvolto che dovrà essere segnalato alle Istituzioni competenti dello Stato che hanno responsabilità sulla vita dei Cittadini e sui pericoli che essa corre, in mancanza di strutture idonee per la sua salvaguardia. Di fronte all’insensibilità della Giunta Regionale della Calabria e dei suoi Uffici periferici, gli Organismi dello Stato preposti dovranno intervenire per evitare che lo smantellamento dell’Ortopedia ed il depauperamento della Chirurgia, tra l’altro in un Ospedale “ spoke”, possano nuocere gravemente alla sopravvivenza dei Cittadini, soprattutto di quelli che utilizzano il tratto più pericoloso dell’autostrada Salerno – Reggio Calabria. Sia l’Ospedale di Lagonegro, per la zona Nord dell’arteria autostradale, che quello di Castrovillari, per la zona Sud, rappresentano due importantissimi Presidi sanitari che, ogni giorno, salvano decine di vite umane.  Caro Mimmo, Ti prego di attivarTi nel merito e di continuare la Tua nobile battaglia perché non riesco proprio ad immaginare in quali condizioni un grave traumatizzato nei pressi di Campotenese possa giungere, se si farà in tempo, all’Ospedale di Acri o di Cosenza !!! Ti abbraccio con l’affetto e la stima di sempre.  Gianni DONATO

 

      Tell A Friend




RSS Feed