CASTROVILLARI CONTINUA LO SMANTELLAMENTO DELL' OSPEDALE. CRITICHE LE CIVICHE et  at:  02/05/2013  

Castrovillari continua lo smantellamento dell' ospedale. Critiche le civiche - A seguito dell' ennesima grave e insufficiente decisione di depauperare quel gia' poco di sanita' efficiente nell' area del Pollino e della Sibaritide pubblichiamo due comunicati pervenutici. Il primo è del Comitato Territoriale per la Difesa della Salute il secondo è delle liste civiche presenti nel parlamentino cittadino che giudicano in modo critico i tempi e le azioni dell' amministrazione comunale circa la difesa della sanita' territoriale.

A seguito  della richiesta d' incontro al direttore Generale dell' Azienda Sanitaria Provinciale, dottore Gianfranco Scarpelli, da parte del Comitato Territoriale per la Tutela della Salute nell' Area del Pollino e della Sibaritide, questa mattina, a Cosenza, si e'  tenuto un incontro,  presenti  il consigliere Provinciale Piero Vico, i consiglieri comunali  Giovanna D' Ingianna, Onofrio Massarotti, Giuseppe Santagada, i Sindaci di Morano, Frascineto e Civita, rispettivamente il consigliere provinciale Francesco Di Leone, Francesco Pellicano e Vittorio Blois, oltre il Sindaco di Castrovillari,  il consigliere regionale, onorevole Giulio Serra, per la CGIL il segretario generale Pollino-Sibaritide-Tirreno Angelo Sposato con Gino Di Minco e Franco Masotti nonché il medico Salvatore Grisolia. La riunione ha registrato  risultati negativi. Nessun provvedimento di revoca, della disposizione che istituisce 10 posti letto del reparto di Chirurgia presso l’Ospedale di Acri, verrà assunto  dal direttore generale, Scarpelli, né vi saranno disposizioni di servizio , dirette ad integrare il personale medico, tecnico ed infermieristico nell’Ospedale di Castrovillari. Nella sostanza il direttore generale riconosce di non poter assumere alcun provvedimento in assenza di autorizzazioni da parte del Presidente della Regione, Scopelliti, o dei subcommissari regionali alla Sanità. Considerato, poi, che  per carenza di medici  da giovedì 2 maggio potrebbe chiudere ai ricoveri ospedalieri il reparto di Ortopedia, il Comitato Territoriale per la Tutela della Salute nell’Area del Pollino e della Sibaritide ha deciso di convocare una riunione proprio giovedì 2 maggio, alle ore 12,30, presso  il reparto di Ortopedia di Castrovillari. Nel contempo, anche in considerazione delle sollecitazioni venute dal consigliere regionale, Giulio Serra, sarà convocata  nei prossimi giorni una Conferenza di tutti i Sindaci dei Territori del Pollino, della Sibaritide e dell’Esaro per discutere di tutte le problematiche della realtà ospedaliera e territoriale dell’intero Comprensorio, e concordare le azioni di proposta e di  protesta, se necessario anche eclatanti, per far sentire forte alla Sanità regionale il grido di dolore di Chi invoca tutela del diritto alla salute e vede, quotidianamente, mortificati i propri bisogni per l’evidente abbattimento  dei livelli essenziali di assistenza. Il Presidente del Comitato Territoriale  per la Tutela della Salute  nell’area del Pollino e della Sibaritide f.to Domenico Lo Polito (Sindaco di Castrovillari)  

COMUNICATO STAMPA - L' azione svolta dal sindaco Lo Polito e dalla sua Amministrazione nella tutela dell' ospedale di Castrovillari e' stata connotata da mancanza di decisione, da troppi e troppo prolungati periodi di incomprensibili pause e timidi silenzi e, in aggiunta, da attenzione più alle esigenze regionali e generali del proprio partito –il PD- che a quelle degli interessi di salute dei cittadini amministrati. Un esempio lampante, al riguardo, la " sponda " piu' volte offerta alle iniziative dei Guccione e dei  Laratta che si sono poi, per altro, schierati…in difesa del decreto 191 e dunque per l’accorpamento degli ospedali di Castrovillari e Acri in un unico spoke. Ma altri esempi si potrebbero fare, circa atteggiamenti estemporanei  e personali del Sindaco, quando sarebbe stato necessario coinvolgere realmente la Commissione Istituzionale Territoriale creata proprio per l’emergenza-ospedale e che invece è stata mantenuta per mesi  in disparte. Né l’atteggiamento tenuto ieri dal Sindaco, alla riunione con il Direttore Generale dell’ASP, è sembrato diverso, ma anzi quasi notarile, di chi si limita a prendere tristemente atto della situazione illustrata in sede di incontro: nessuna risorsa disponibile per l’ospedale di Castrovillari, ma, al contrario, ulteriore, grave impoverimento dell’offerta sanitaria del presidio, rappresentato dalla probabile chiusura della Divisione di Ortopedia. E dire che notizie ufficiali sulla drammatica situazione di Ortopedia circolavano già da circa un mese. Perché nulla di concreto, ma proprio nulla, è stato fin qui fatto? Perché ci si riduce a minacciare interventi in extremis senza aver agito per tempo, rischiando così di chiudere la stalla a buoi fuggiti? Le Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” hanno fin qui fatto tutto e fino in fondo il proprio dovere, e continueranno a farlo, nello spirito di servizio alla città e al territorio che le caratterizza. Ma non possono non denunciare l’inadeguatezza, anche in ambito sanitario, di una amministrazione del tutto incapace di risolvere i problemi che attanagliano la città, dalla gestione della sanità a quella economico-finanziaria –con i dipendenti comunali che continuano a riscuotere…rassicurazioni, invece degli stipendi- dalla gestione dei rifiuti a quella del dissesto idro-geologico. Il tutto nella ormai quotidiana bagarre tra partiti e gruppi -rissosi, ondivaghi e cangianti, a meno di un anno dall’insediamento-, facenti capo a una non meglio precisata maggioranza sempre più inidonea a dare risposte concrete ed efficaci ai problemi della collettività.  Coordinamento Politico Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione
” 

 

      Tell A Friend




RSS Feed