Arte, storia, cultura, tradizioni, informazione della città di
Castrovillari e del comprensorio
| CASTROVILLARI - ARRIVANO RASSICURAZIONI PER I DIPENDENTI COMUNALI | et at: 16/04/2013 |
|
CASTROVILLARI. L' ASSEMBLEA DEI DIPENDENTI COMUNALI RIBADISCE IL DISAGIO ED IL SINDACO LO POLITO AFFERMA LA VOLONTA' DELL' AMMINISTRAZIONE DI DARE GIUSTA SOLUZIONE ALLE ATTESE - Il Sindaco di Castrovillari , Domenico Lo Polito, ha spiegato nell' assemblea dei dipendenti comunali con gli LSU, LPU ed ASU, convocata dalla RSU e svoltasi questa mattina nella sala 14 del Protoconvento, in seguito al non accreditamento dello stipendio di marzo, " che è forte volonta' dell' Amministrazione risolvere tale problema, determinato - ha affermato - da una discordanza di dati tra quelli in possesso del Comune e quelli in dotazione del Tesoriere della BNL, istituto che gestisce " entrate ed uscite ", il quale ne verificava l' insufficienza, e che e' intenzione dello stesso governo cittadino far fronte, quanto prima, non solo alla mensilita' di marzo, ma anche di aprile entro il corrente mese. " Non c’è volontà dell’Ente di non pagare gli stipendi -ha richiamato più volte Lo Polito- e la trasmissione dei mandati in banca ne è una netta testimonianza! Se vi sono problemi o se si potranno creare, questi scaturiscono solo da diminuzioni di flussi di Cassa che, in materia di federalismo fiscale sono normali fin quando non si regolarizzeranno le modalità di accredito delle risorse e riscossione dei tributi, come Imu, Tares ( acqua ed altre) i quali saranno sempre più “la benzina” delle pubbliche amministrazioni per andare avanti, a causa del sempre minore trasferimento di risorse dallo Stato alle autonomie locali, che potranno ancora determinare situazioni di sofferenza e, quindi , altalenanti di questo tipo.” Il primo cittadino ha chiesto, inoltre, qualche giorno di pazienza a tutti i dipendenti per verificare come si evolverà la vicenda “la quale - ha ricordato - se non si sbloccherà, verrà portata all’attenzione del Prefetto.” “Ciò – ha aggiunto- per avere proprio il tempo necessario di accertare presso lo stesso Tesoriere cosa abbia, di fatto, inceppato il corso del pagamento dei mandati, (che secondo quanto è dato sapere sembra sia stato determinato dal pagamento dei Boc che fanno parte di quelle partite che non necessitano dei mandati per l’apposita rimessa) nonostante un’apposita delibera di Giunta abbia dato il via libera, dopo aver valutato i margini ancora disponibili, per l’accredito degli stipendi e il decreto legge n.35, quest’ultimo, dell’otto aprile scorso, porti le anticipazioni di cassa per i Comuni da tre ai 5/12, che per il Comune di Castrovillari significa passare dai 4 ai 7 milioni di euro con maggiori margini di manovra.” Questo è stato spiegato , con dati, anche dal responsabile del Servizio finanziario, il dottore Luigi Presta, attraverso la comunicazione di altre informazioni, ribadite in un contributo pure dal segretario generale, il dottote Maurizio Ceccherini, il quale ha richiamato brevemente le situazioni che hanno causato l’impasse e quanto messo in campo dall’Amministrazione a tutela delle Casse dell’Ente , dei servizi ai cittadini e per i salari dei dipendenti. I lavori dell’assemblea sono stati guidati dalla rappresentanza sindacale al completo, con Alessandro Lanzara, Antonio Pandolfi, Raffaele Chiaramonte, Carmine Marini, Giuseppe Rennis ed Angela Donato, ed introdotti da Carmine Marini che, oltre a richiamare l’importanza per i dipendenti di essere uniti per arrivare ad una giusta soluzione della “vertenza”, ha ripercorso i termini della questione e l’obiettivo degli incontri, tesi a far pagare le spettanze dovute, come ha più avanti sottolineato l’altro componente della RSU, Alessandro Lanzara. Nel dibattito Fabio Donato della Uil-Fpl provinciale ha rappresentato anche “la grave questione che perdura tra i Vigili, circa le molte spettanze accessorie”, mentre il dipendente Mimmo Musmanno ha rilanciato l’importanza di un percorso congiunto: Amministrazione-Dipendenti per sbloccare la spiacevole situazione che per il collega Franco Alfano necessita di essere portata, con altre municipalità, a livello nazionale affinchè questi problemi non si ripresentino più. Anche Antonio Bonifati ha richiamato l’importanza di una unità tra governo cittadino e struttura comunale per avviare questo nuovo modo di approcciarsi all’esistente senza perdere di vista quel cammino avviato dall’Ente sul risanamento nell’interesse del bene comune, che non può vedere nessuno escluso e che necessita di una vera solidarietà. Nell’incontro oltre l’impegno, più volte richiamato da parte del primo cittadino, a dare giusta soluzione alle attese dei dipendenti, si è affermato con determinazione la necessità di un coinvolgimento sostanziale per rafforzare quell’attività di verifica, finalizzata al giusto pagamento dei tributi da parte di tutti i cittadini, fondamentale e imprescindibile per sconfiggere quell’evasione che, se non recuperata, creerà altri problemi di queste proporzioni, intaccando anche i servizi. L’Ufficio Stampa del Comune di castrovillari (g.br.)
| |
Tell A Friend
|
|
