LIBRI CARTACEI ADDIO DALL' ANNO SCOLASTICO 2014-2015 et  at:  11/04/2013  

Libri cartacei addio dall' anno scolastico 2014-2015.  Verso la realizzazione degli obiettivi fissati dall’Agenda Digitale italiana. Nella scuola italiana entreranno solo libri digitali o nel formato misto dall' anno scolastico 2014-2015 e' stato, infatti,  firmato dal ministro Francesco Profumo il decreto ministeriale in materia di adozioni dei libri di testo che dispone tra l' altro che i Collegi dei docenti dall’anno scolastico 2014/2015 debbano adottare solo libri nella versione digitale o mista. Inizialmente, l' innovazione riguarderà le classi prima e quarta della scuola primaria, la classe prima della scuola secondaria di I grado, la prima e la terza classe della secondaria di II grado. Novità in arrivo anche per i costi sostenuti dalle famiglie. Se i prezzi di copertina dei libri, definiti per l’anno scolastico 2013/2014, restano confermati anche per il 2014/2015, si riducono i tetti di spesa entro cui il Collegio dei docenti deve mantenere il costo complessivo dei testi adottati. La riduzione, rispetto ai limiti stabiliti per l’anno scolastico 2013/2014, è del 20%. Ma nel caso in cui l’intera dotazione libraria sia composta esclusivamente da libri in versione digitale la sforbiciata è più consistente, con una riduzione che arriva fino al 30%. I nuovi tetti si applicano per le adozioni dei libri della prima classe della scuola secondaria di I grado e della prima e della terza classe della secondaria di II grado. Per le rimanenti classi restano validi i limiti già definiti per le adozioni relative all’anno scolastico 2013/2014. I risparmi ottenuti potranno essere utilizzati dalle scuole per dotare gli studenti dei supporti tecnologici necessari (tablet, PC/portatili) ad utilizzare al meglio i contenuti digitali per la didattica e l’apprendimento. 

 

      Tell A Friend




RSS Feed