CASTROVILLARI, ACCREDITATO LO STIPENDIO DI MARZO AI DIPENDENTI COMUNALI et  at:  11/04/2013  

CASTROVILLARI. COMUNICATA ALL' ASSEMBLEA DEI DIPENDENTI COMUNALI, LSU,LPU ED ASU L' AVVENUTO ACCREDITO DEGLI STIPENDI DI MARZO - Un documento per sottolineare le preoccupazioni dei dipendenti circa una possibile riproposizione del problema :mancato accredito dello stipendio, un impegno per un confronto costante con l’Amministrazione, al fine di stimolarla, ed al più presto una nuova assemblea che informi sui nuovi passi effetuati dalla rappresentanza sindacale unitaria municipale. Sono state queste le determinazioni dell’assemblea dei dipendenti comunali di Castrovillari, convocata dalla RSU per questa mattina, e nella quale è stato comunicato che gli stipendi del mese di marzo sono stati accreditati al personale, agli  LSU, LPU nonché a quelli impegnati  nelle attività socialmente utili grazie all’intercettazione di fondi. L’informativa è stata fornita da Carmine Marini,  alla presenza dei colleghi  della RSU: Alessandro Lanzara, Raffaele Chiaramonte, Antonio Pandolfi e Giuseppe Rennis oltre al responsabile dell’ufficio finanziario dell’Ente, il dottore Luigi Presta, ed ai responsabili provinciali - funzione pubblica- della CISL e UIL, rispettivamente  Antonello Borsani e Fabio Donato (non era presente- come ha tenuto a precisare  Marini -  per impegni precedentemente presi  il segretario comprensoriale della FP CGIL, Gino Di Minco),   in seguito ad un colloquio che i rappresentanti sindacali comunali avevano avuto con il Sindaco, Domenico Lo Polito; “questi – hanno riferito le RSU- ha sostenuto  che l’inconveniente avvenuto non si dovrebbe più verificare e che eventuali prossimi ritardi potrebbero scaturire solo da diminuzioni di flussi di cassa.” Da qui l’importanza da parte del Comune, con il pieno coinvolgimento dei dipendenti e come già rappresentato dall’Amministrazione nell’assemblea del 26 marzo scorso, per un lavoro di riscossione sempre più scrupoloso dei tributi contro l’evasione di quelle imposte locali, ormai fondamentali per i servizi, per le comunità ed amministrazioni nell’ambito di quel federalismo fiscale, dove le autonomie locali devono camminare con le proprie gambe alla luce anche dei minori trasferimenti da parte dello Stato e della spending review che impongono rigore della spesa e razionalizzazione a più livelli oltre a quel senso di responsabilità da parte di tutti nel rapportarsi con le varie questioni. Durante il confronto la rappresentanza sindacale pur ritirando il ventilato stato di agitazione che aveva proposto nel caso in cui non si sarebbe dato corso alla corresponsione delle spettanze per tutti i lavoratori comunali, ribadisce la propria vigilanza, insieme con l’Amministrazione, su ciò che sta caratterizzando la vita finanziaria dell’ente, e un impegno che non può che vedere uniti dipendenti ed Amministratori sulle impasse presenti per risolverle. Hanno preso la preso la parola, oltre al segretario territoriale Borsani che ha espresso la piena disponibilità, i dipendenti:  Mimmo Musmanno ribadendo l’importanza in questo momento  di difendere il salario per tutti; Fabio Donato, responsabili provinciale  FP UIL, che ha proposto di verificare i dati che hanno determinato tale situazione ed ancora Emma Campanella e Mario Rocco. Quest’ultimo , in particolare, ha chiesto che la RSU chieda all’Amministrazione quali azioni siano state intraprese sul contenimento della spesa, affermando, senza mezze misure, l’importanza di uno scatto di reni da parte di tutti i dipendenti per dare forza a quell’azione di risanamento avviata dall’ente che ha aderito al decreto “Salva Comuni”.  Non si è mancato neppure di ribadire, come aveva fatto presente il rappresentante Raffaele Chiaramonte, nella precedente riunione, che opportune manifestazioni possono essere sviluppate solo con l’unità di tutti, spiegando che la rappresentanza sindacale  ha significato e forza in quanto supportata concretamente dai lavoratori che l’hanno eletta. L’iniziativa della mattinata, a cui non era presente il primo cittadino per impegni istituzionali fuori città come è stato precisato dai rappresentanti della RSU, si è svolta in seguito alle decisioni assunte dall’assemblea il 4 aprile scorso, dopo la comunicazione della responsabile dell’Ufficio Personale, dottoressa Campanella,  successivamente alle notizie del primo cittadino che le rimesse sarebbero state accreditate entro giovedì 11 aprile .  L’Ufficio Stampa del Comune di Castrovillari (g.br.) 

 

      Tell A Friend




RSS Feed