FURTO DI RAME ALLE GROTTE DI SANT' ANGELO A CASSANO ALLO JONIO. MA IL FURTO DI RAME QUANTO PORTA NELLE TASCHE DEI LADRI? et  at:  09/04/2013  

Furto di rame alle Grotte di Sant’ Angelo a Cassano allo Jonio. Ma il furto di rame quanto porta nelle tasche dei ladri? - Non si ferma il furto di rame, nel territorio del Pollino e della Sibaritide, un fenomeno che ormai da qualche anno falcidia le linee elettriche in genere,  producendo danni rilevanti alle societa' che gestiscono il servizio e relativi forti disservizi alle utenze. L' ultimo caso segnalato nell' area è quello relativo ai cavi della rete elettrica delle cavita' carsiche del complesso di Sant'Angelo, ubicate nell'immediata periferia nord di Cassano allo Ionio. Il furto, manco a dirlo, ha provocato ingenti danni al sistema di illuminazione all'interno delle grotte  e sono in corso indagini da parte dei carabinieri. Ma quanto è appetibile la vendita del metallo? Al momento della scrittura il suo valore a libbra vale a dire 453,5923 grammi si aggira sui 3,386 US$ ( dollari statunitensi ). In Italia che non è un paese ricco di rame, anche se miniere medio piccole, sono presenti sul territorio dello stato, è facile trovare soggetti che comprano rame usato disposti al ritiro in proprio, il prezzo del rame usato in Italia è di 3,898 Euro al Kg, una quotazione questa indicativa che diventa trattabile anche di parecchio in una eventuale trattativa privata ma che rende l' idea del movimento di danaro in gioco che in tempi di crisi puo' arrivare facilmente a coinvolgere molti malintenzionati. Dal 2009 ad oggi il suo valore sul mercato è cresciuto a libbra di 2 US$ e la produzione ( dati 2011 ) si è attestata sui 16,019 milioni di tonnellate dato in diminuzione sia pur di poco rispetto al 2010. Potremmo dire: la stessa faccia della crisi! 

 

      Tell A Friend




RSS Feed